I Top 10 Errori Di Chi Vuol Cambiare Ma Non Ci Riesce (e Come Rimediare) – PARTE 1

Nel video-articolo di settimana scorsa ti ho spiegato come superare la paura del cambiamento.

Restiamo in tema e scopriamo quali sono i 10 più grandi errori di chi vuole cambiare ma non ci riesce (e come rimediare).

Ho raccolto questi errori dalla mia esperienza personale, dai percorsi dei miei clienti di coaching,  ma anche da commenti e racconti su Facebook di chi affronta il cambiamento.

Non ti immagini quante informazioni è possibile trovare su FB in merito alle frustrazioni e i problemi della tua cliente ideale. Se non hai alcune idea di chi sia e non sai di cosa sto parlando, corri subito al riparo: scarica il report gratuito e capirai come identificarla.

Ok, quali sono quindi questi errori? Eccoli qui, in ordine di crescente d’importanza.

10 – Continuare a lamentarsi

Al decimo posto, metto questo: continuare a lamentarsi. Quante volte sarà capitato anche a te di sentire quell’amica che continuava a lamentarsi per qualsiasi cosa?

Quella che anche quando le cose sembravano andare bene, riusciva a vederne solo il lato negativo, quella che il bicchiere è sempre mezzo vuoto?

Ecco. Queste sono le persone che a cambiare non ci pensano nemmeno. Oppure, se qualcosa della propria vita sta cambiando, non lo notano nemmeno.

Perché passano l’esistenza a lamentarsi del brutto tempo, di quanto siano sfortunate, di quanto il loro capo sia uno st**nzo, di come il partner non le ami abbastanza, e così via.

Rimedio: Durante la mia formazione di coach, i miei docenti mi hanno ripetuto più e più volte: “Il cliente deve essere volente, altrimenti lascia perdere, non è coacchabile”.
Quindi, se hai deciso di voler continuare a lamentarti all’infinito, sappi che c’è poco da fare per te. Se invece vuoi metterti in gioco, comincia a focalizzarti su ciò che funziona, sulle piccole cose positiveSembra banale, ma fa la differenza.

9 -Dare retta a chi non cambia

cambiareSubito dopo, c’è l’errore di dare retta a quelli che la pensano come al punto 10. Poiché la loro vita fa schifo e non si degnano di fare nulla per cambiarla, sono convinti che anche la tua debba essere così.

Fanno di tutto per allontanarti dal cambiamento e sono dei geni a generare le peggiori profezie auto-realizzanti.

Perché attenzione! Vuoi cambiare? Ocio: potresti farti male, le cose potrebbero andare nel peggiore dei modi, il mondo potrebbe crollare, il diluvio universale potrebbe avvenire domani!

Quindi NO, NO, per favore! Non pensarci nemmeno! Resta nella zona di comfort e continua a lamentarti insieme a lei. Così sarete in 2 a piangere sui vostri male e vi farete compagnia a vicenda.

Rimedio: Frequenta persone che ti ispirano, quelle che ti aiutano a crescere, quelle che sono esempi positivi di chi vuoi diventareE lascia perdere quelle amicizie che non fanno altro che tirarti giù, deprimerti e farti sentire uno straccio.

8- Non essere pro-attivi

Poi c’è l’errore di non fare niente di concreto per cambiare. Hai in mente quelli che leggono chili di libri su libri? Quelli che sanno illustrarti per filo e per segno le più moderne teorie sulla crescita personale? Quelli che credono di essere arrivati chissà dove perché loro hanno studiato con il guru X e quello Y e anche quello Z?

Oppure quelli che frequentano seminario dopo seminario, credendo che sia sufficiente investire (tanti) soldi nella formazione e PUF: magia, la vita cambia!

Sono assolutamente favorevole ai corsi di crescita personale, ci mancherebbe! Alcuni di quelli che ho frequentato sono stati rivoluzionari!

Però, il punto è sempre questo: finché non farai qualcosa per mettere in pratica gli insegnamenti appresi, avrai solo buttato i tuoi soldi al vento. I N U T I L E, sarà stato inutile.

Rimedio: Parti in piccolo e definisci per ogni settimana o giorno qualcosa che puoi provare o sperimentare. Può essere qualcosa che hai letto, oppure qualcosa che ti hanno spiegato in un corso. Mettilo in pratica. E fallo velocemente.
Ad esempio, ripensa agli ultimi 3 mesi: quali libri hai letto? Quali workshop hai seguito? Cos’è una piccola cosa di quanto appreso che puoi mettere subito in pratica nelle prossime 24 ore? (piccolo, mi raccomando!)

7- Pensare di dover cambiare dall’oggi al domani

cambiareOk, ho parlato di azioni concrete. Ma quando dico che è necessario fare qualcosa, non intendo sconvolgere il mondo, diventare la paladina dei poveri, oppure creare un movimento rivoluzionario per salvare i cani maltrattati.

E nemmeno che tu debba lasciare il tuo lavoro domani, buttarti subito in una nuova impresa o trasferirti tra due ore, o rinnegare tutto ciò che è stato fino ad oggi.

No, per favore, fermati e respira. Con calma. Mica stiamo parlando di cambiare vestito o guardaroba! Dopotutto, si tratta della tua vita, quindi procediamo con ordine.

Rimedio: Guarda la situazione con oggettività e non farti prendere dall’ansia. Prendi distanza da ciò che ti spaventa e identifica alcuni passaggi importanti per raggiungere il tuo obiettivo. Pianifica dei piccoli ma efficaci passi e poi esegui, anche solo con 3 semplici azioni.

6 – Non cambiare il proprio mindset

Ancora più importante delle azioni da compiere, sono gli shift mentali. Quali sono in fondo in fondo le tue convinzioni in merito a quel sogno che vorresti realizzare?

Come spiego nel corso Forgia il tuo destino, il cambiamento parte dalle tue credenze, limitanti o potenzianti che siano.

Sei convinta di poter davvero cambiare? Oppure sotto sotto sei segretamente persuasa dall’idea che non ci sia nulla da fare, che tanto si rivelerà un fiasco, che tanto sarà solo un altro insuccesso?

Come diceva Henry Ford, che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione.

Rimedio: Tutti noi abbiamo un potenziale immenso e siamo in grado di fare molto più di ciò che pensiamo. Comincia a credere, ad essere convinta, che ce la puoi fare. E sarai già a metà dell’opera!

Ora tocca a te

cambiareNon voglio mettere troppa carne al fuoco, quindi continuerò a parlarti dei prossimi errori nel prossimo articolo.

Sei curiosa di sapere quali sono? Qual è secondo te l’errore numero uno? Prova a indovinare… 🙂

Nel frattempo, rileggi i 5 errori descritti qui: ti riconosci in alcuni di essi? Se sì, corri subito ai ripari e metti subito in atto i rimedi consigliati!

Alla prossima, con le top five!
Anh

3 commenti su “I Top 10 Errori Di Chi Vuol Cambiare Ma Non Ci Riesce (e Come Rimediare) – PARTE 1

  1. Pingback: I Top 10 Errori Di Chi Non Riesce a Cambiare (Con Rimedi) - 2

  2. Pingback: Come Accedere Al Tuo Vero Potenziale

  3. Pingback: Come Uccidere I Tuoi Sogni: 5 Errori Da Evitare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *