Uno dei temi più trattati con le mie clienti è sicuramente la Paura di Esporsi con tantissime sfaccettature.
C’è chi ha paura di esporsi perché teme il giudizio altrui, oppure teme di non essere abbastanza competente o interessante, paura di non essere all’altezza. Tutte queste paure sono sicuramente legate alla visione che ognuno di noi ha di se stessa.
Andiamo a visionarle nel dettaglio per scoprire come superarle!
[Se non riesci a vedere il video clicca qui]
1. Capire l’intenzione
La prima cosa da fare per superare la paura di esporsi è chiedersi con quale intenzione stai pensando di condividere le tue esperienze o conoscenze.
Con l’avvento dei social media, è aumentata la presenza on line e anche la corsa alla condivisione e all’apparire sono cresciuti di pari passo. Quello che però la maggior parte delle persone dimentica è che dietro alla voglia di condividere le proprie esperienze e conoscenze, ci deve essere una motivazione.
Il mio consiglio è proprio quello di fermarti un attimo a riflettere e a chiederti “Perché voglio condividere questa cosa?”
Le risposte possono essere varie e soggettive: forse vuoi condividere le tue esperienze perché pensi che possano essere d’aiuto agli altri, oppure perché vuoi trasmettere i tuoi punti fermi, i tuoi valori, oppure vuoi essere d’ispirazione agli altri ed educare il tuo pubblico su un argomento, diventando un’ esperta in un settore specifico.
Se tu conosci il tuo pubblico e sai quali sono i loro desideri e bisogni, saprai rispondere a questa domanda e capirai subito se l’intenzione di condividere qualcosa è d’aiuto oppure no.
2. Paura del giudizio
La paura di essere giudicate è un denominatore comune in quasi tutte le mie clienti.
Esporsi, nel bene o nel male, comporta sempre il giudizio altrui. Pensare di raggiungere la perfezione e di piacere a tutti è un’utopia.
Non puoi aspettare di essere perfetta per mostrarti al tuo pubblico, il business è un processo di crescita e non si finisce mai d’imparare. Ci sarà sempre qualcuno che è più avanti di te, che è più esperto o che sa più cose.
La chiave per superare tutto questo è solo una: l’ Accettazione!
Tantissimi conflitti e paure, nascono dal fatto che non ci accettiamo abbastanza. Comprendere che non siamo perfette e che siamo in un processo di crescita, ci permette di essere oneste con noi stesse e superare tutte queste paure.
Accettazione non vuol dire rassegnazione, ma comprendere che se oggi non sai ancora fare una cosa, non butti la spugna e desisti, ma ripeti a te stessa che sei in un processo di crescita e ti stai impegnando per arrivarci. Magari non puoi condividere il risultato finale, ma sicuramente puoi condividere il processo di apprendimento e come lo stai vivendo.
Il peggior nemico di noi stesse ci guarda sempre dall’altro lato dello specchio. Siamo noi i nostri giudici più severi, quindi per superare la paura del giudizio, dobbiamo imparare ad accettarci cosi come siamo e avere più fiducia in noi stesse, perché non siamo perfette e va bene cosi.
3. Paura di non essere originali
Il viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi!
M.Proust
Con l’avvento di internet e dei social media, riuscire ad essere originali e distinguersi dalla massa è difficile. Basta fare una ricerca su google e scoprirai che è praticamente stato detto di tutto e di più su qualsiasi argomento.
Pensare di trovare quell’unica cosa che solo tu puoi offrire o sapere, può diventare estenuante e portarti a desistere.
Puoi però portare la tua esperienza, il tuo modo di vedere, che sarà sicuramente diverso dagli altri e quindi esprimere la tua unicità.
La tua storia è solo tua e raccontandola con le tue emozioni e il tuo vissuto può essere d’ispirazione per molte persone.
Quindi, ricapitolando, non è importante il cosa vuoi condividere, ma il come lo condividi.
4. Paura di non dire cose interessanti
Anche in questo caso, la chiave sta nel capire che è già stato detto di tutto e che non possiamo essere gli unici a dire o fare una cosa.
Per essere interessanti, bisogna interessarsi! Se stai facendo qualcosa che ti piace e quindi ti appassioni e spendi il tuo tempo per imparare e conoscere quello che stai facendo, ecco che queste cose creeranno vibrazioni positive e quindi a riuscirai a suscitare l’interesse degli altri.
Quando parli con qualcuno di quello che ti appassiona, non stai ripetendo a memoria la storiella che hai imparato, ma stai raccontando di come, fare quello che ami ti stia appassionando e della tua esperienza su questo argomento.
Stai condividendo le tue emozioni e di come quello che fai abbia, in qualche modo, portato giovamento nella tua vita. Automaticamente starai anche appassionando e interessando le persone che ti seguono, perché lo stai facendo, condividendo la tua esperienza e il tuo vissuto.
5. Paura delle critiche
Nel momento in cui decidi di esporti, inizi a dire la tua opinione e quindi ad emergere dalla massa. E’ un utopia pensare di piacere a tutti, e come nella vita reale ci sarà sempre qualcuno a cui non piaci o non piace quello che hai da dire. E’ un dato di fatto e ti conviene accettarlo da subito.
Cambiare il punto di vista, in questa fase è molto importante.
Se qualcuno comincia a dirti che non gli piace quello che dici o non è d’accordo con le tue opinioni, vuol dire che stai emergendo dalla massa e quindi stai iniziando ad essere visibile a tal punto da trovare anche gente che non è in linea con quello che condividi.
Parola d’ordine “chiarezza”
In conclusione, se hai chiara l’idea del perché vuoi condividere qualcosa, la paura di esporsi e tutte le sfaccettature che questa comprende, non avranno più presa su di te.
Questo, perché le tue motivazioni saranno cosi valide e importanti per te, che qualche commento negativo non potrà mai farti desistere dal condividere le tue esperienze e quello in cui credi.
Per trovare maggiore chiarezza e riscoprire la tua unicità nel tuo business, scopri il mio corso gratuito “Da Zero al Primo Cliente in 7 Giorni” che ti aiuterà a far decollare il tuo business. E sì, hai capito bene, è gratuito, quindi cosa aspetti?