Se devo nominare il problema o la difficoltà che il maggior numero dei miei clienti ha nominato, è senza dubbio la mancanza di fiducia in sé stessi.
A soffrirne sono soprattutto le donne, ma all’appello non mancano di certo gli uomini. La mancanza di fiducia in sé stessi impedisce loro di ottenere i risultati che davvero desiderano e li costringe a rimanere nella “mediocrità”.
Credo succeda a tutti prima o poi, a me certamente è capitato. Ma questo non significa che non si possa fare nulla per rimediare, anzi! Vediamo come correre subito ai ripari.
(se non vedi il video, clicca qui per guardarlo direttamente su YouTube)
Innanzitutto, che cosa significa avere fiducia in sé stessi? Non è possibile dare una definizione univoca, poiché è un concetto che cambia da persona a persona, è un valore percepito e non definito a priori.
Ma sappiamo che quando manca, può avere delle ripercussioni negative sulla tua vita e sul tuo business. Ad esempio, puoi essere brava quanto vuoi nel tuo lavoro, ma se non sei in grado di trasmettere fiducia agli altri, le persone possono farsi un’idea sbagliata della qualità del tuo lavoro e rivolgersi a qualcun altro che sa “vendersi meglio” (ma magari è capace la metà di te).
Ciò non vuole dire che tu debba cantare le tue lode ai quattro venti e diventare una venditrice di fumo, tutt’altro. Avere fiducia in sé stessi non equivale a diventare arroganti, bensì significa riuscire ad esprimere al massimo le tue potenzialità e al contempo dare modo agli altri di beneficiarne (te ne parlo anche nel corso gratuito “Da Zero al Primo cliente in 7 giorni“).
Pensi di non avere mai avuto fiducia in te stessa?
E se non sei mai stata una persona sicura di sé, come fai a ritrovare al fiducia in te? Lascia che ti dica una cosa: tutti noi, in un modo o nell’altro, abbiamo già provato fiducia e sicurezza in noi stesse.
Quando?
Nelle cose più semplici. Ad esempio, ti è già capitato di ordinare un caffè? Non dirmi che non ti sentivi sicura di te quando lo hai fatto.
Oppure hai già pagato alla cassa, dopo aver fatto la spesa? Ecco, scommetto che non ti sei sentita incerta quando hai tirato fuori il borsello.
O semplicemente, qualcuno ti ha già chiesto come ti chiami? Sono convinta che non hai avuto problemi a dire il tuo nome.
Come vedi, noi tutti abbiamo già provato fiducia nelle nostre capacità e nelle nostre conoscenze. È capitato in un contesto specifico e in un momento specifico (spesso le situazioni a noi famigliari).
E dato che hai già sperimentato la fiducia in te, ora il punto è riuscire a provarla anche in situazioni nuove o a cui non sei ancora abituata.
Ti suggerisco anche: 4 Passi Per Trasformare La Paura Nella Tua Migliore Alleata
1) Perché avrai successo?
Come accennato nell’articolo sulla sindrome dell’impostore , troppo spesso noi esseri umani ci focalizziamo sui motivi per cui NON dovremmo riuscire. Poniamo la nostra attenzione verso le ragioni del perché NO, trascurando quelle del perché SÌ.
E più ci chiediamo perché qualcosa dovrebbe andare male, più troviamo delle risposte che confermano le nostre paure, spazzando via ogni briciolo di fiducia che avevamo.
Allora, la prima cosa che puoi fare è fermare subito la catena di pensieri negativi e chiederti:
Perché avrai successo?
Forse all’inizio potresti fare fatica a rispondere, ma non demordere. Quali sono le tue esperienze passate, i tuoi diplomi, la capacità che hai già dimostrato di avere, le tue doti personali, ecc. che ti saranno d’aiuto nel raggiungimento del successo?
Fai una lista di tutti i motivi e continua a chiederti:
Cos’altro? E cos’altro ancora?
Poniti questa domanda almeno 10 volte, finché non hai davvero esaurito le risposte.
Puoi anche decidere di adattare questa domanda alla situazione che stai vivendo. Ad esempio, ogni volta che bisogna aumentare i prezzi dei prodotti o servizi che offro, mi sento insicura e la mia testa mi porta a trovare mille ragioni per cui le clienti potrebbero dire di no.
Se invece mi chiedo “Perché le mie clienti saranno più che felici di ottenere questo prodotto o servizio?”, ecco che mi riconnetto a tutto il valore che posso offrire loro e riacquisto la fiducia in me stessa.
2) Ascolta la sensazione e lascia che si affievolisca
Un altro modo efficace per ritrovare la fiducia in sé stessi è pensare al peggiore scenario possibile. Lo avevo già accennato in un altro articolo in cui ti raccontavo come Cecilia Sardeo suggerisce di affrontare la paura di fallire. Qui facciamo un passo in più.
Una volta che hai immaginato per filo e per segno la peggiore delle ipotesi, individua che cosa provi nel tuo corpo. Molto probabilmente proverai una sensazione di costrizione o di pesantezza da qualche parte.
Quando lo hai individuato, semplicemente connettiti con questa sensazione e concediti la possibilità di provarla fino in fondo. Lascia andare le barriere e prova ciò che provi.
Dal momento che non cercherai più di rifiutare queste sensazioni, esse si presenteranno e poi pian piano diminuiranno, fino a sparire. Sembra incredibile, eppure funziona!
E quando la sensazione nel tuo corpo si sarà affievolita, ti accorgerai che la situazione non ti fa più così paura e che sarai più fiduciosa di poterla affrontarla
3) Ricevi un messaggio dal tuo sé futuro
Questo è un esercizio potentissimo che utilizzo nelle mie sessioni di coaching e che lascia sempre a bocca aperta le clienti. Non è nulla di complicato, ma è molto efficace, soprattutto se fatto bene.
Immagina di staccarti per un momento dal tuo corpo e di volare lungo una linea temporale che ti porta verso il tuo futuro. Un futuro magnifico in cui avrai già superato i problemi del presente e ti stai gustando il successo (in qualunque modo questo si manifesti per te).
Visualizza il tuo sé futuro, pieno di fiducia, dopo che ha superato tutte le difficoltà che stai vivendo ora. Come si comporta? Come parla? Che cosa fa? Come è vestita? Com’è la sua quotidianità?
E quando sei riuscita a connetterti con il tuo sé futuro, vedi che si volta verso di te e ti parla. Ti trasmette un messaggio potentissimo, d’amore e di compassione, che ti dà forza e coraggio.
Che cosa ti dice?
Ascolta le sue parole, percepiscile nel tuo corpo, accogli la sua energia. E quando sei pronta, ritorna mentalmente al momento presente. Vedrai come sarà diverso!
Ecco qua, queste erano 3 semplici strategie che puoi mettere in pratica ogni volta che sarai alle prese con la mancanza di fiducia in te stessa. Sono molto potenti e possono davvero fare la differenza 😉
In quali situazioni hai poca fiducia in te stessa? Raccontamelo nei commenti qui sotto, oppure vieni a trovarci nel gruppo Smartwomen su Facebook, ti aspettiamo!
p.s. A proposito, lo sapevi che puoi sintonizzarti con i ritmi della luna e grazie a questi ritrovare maggiore fiducia in te e nei progetti che vuoi realizzare? Ti spiego come nel corso gratuito “Luna Piena: 8 fasi per manifestare abbondanza nella tua vita“.
Pingback: Come Aumentare La tua Credibilità con 10 Trucchi
Pingback: Devo Offrire o No Delle Sessioni Gratuite di Coaching?
Pingback: Come Trasformare I Tuoi Punti Deboli In Un Vantaggio Competitivo
Pingback: Non Hai Più Energia Per Il Tuo Business? Ecco Come Rimediare
Pingback: Cosa Fare Quando il Tuo Visto Non Ti Consente di Lavorare
Pingback: Risveglia il tuo eroe interiore e cambia la tua vita.
Pingback: Q&A: Che Cosa Ha Fatto La Differenza Nel Tuo Business?
Pingback: 4 Passi Per Trasformare La Paura Nella Tua Migliore Alleata
Pingback: 3 semplici step per affrontare le scuse