30+1 Risorse Indispensabili Per Il Tuo Business Online

Ogni tanto le persone mi chiedono quali strumenti siano necessari per crearsi un business online e quanto costino.

In questo post ti illustro le 30 risorse digitali, le applicazioni e i tool che uso regolarmente. Non è un elenco esaustivo, ma ho voluto concentrarmi su quelle che trovo davvero indispensabili per il mio business online.

E il bello è che molte sono del tutto gratuite.

30 risorse digitali business online

Risorse per il tuo sito

Siteground: trovo che sia il miglior hosting (cioè dove il tuo sito viene ospitato) in assoluto! È stata la scelta migliore di sempre. Oltre alle ottime qualità dell’hosting in sé, hanno un supporto tecnico favoloso. Ad ogni mia domanda, sono stati velocissimi a rispondermi e a darmi tutto l’aiuto di cui avevo bisogno. 5 stelle, il top!

Costo: da USD 3.95/mese (link affiliato)

WordPress.org: va da sé! Con siteground puoi installare anche wordpress, il migliore sistema per crearti un sito e/o un blog in pochi clic. Lo preferisco mille volte rispetto a quei sistemi preconfezionati, perché è molto più flessibile e ti permette di personalizzarlo come vuoi.

Costo: FREE
(se hai problemi con WordPress o se non hai proprio idea di dove cominciare, puoi chiedere una mano al mio amico Michele Bugliaro)

Optimizepress: un plug-in (cioè un componente aggiuntivo) per WordPress, che ti permette di creare rapidamente delle pagine favolose, con elementi grafici già pronti all’uso. Per intenderci, la pagina di presentazione di SmartWomen è stata creata con OptimizePress.

Costo: da USD 97 una tantum (link affiliato)

OptinMonster: il sistema che mi permette di far apparire i box per invitare gli utenti a scaricare i contenuti gratuiti. Ad esempio, se clicchi qui, ti esce uno di questi box. Prima usavo SumoMe, che è gratis. Ma da quando hanno tolto il collegamento automatico con il servizio di newsletter ha perso punti.

Costo: da USD 49.- all’anno. Dal 23 agosto 2016 i prezzi partiranno da USD 108.- all’anno, quindi se ti interessa approfitta prima di questa data (link affiliato).

ActiveCampaign: è il mio provider di newsletter, cioè il sistema che mi consente di inviare le email a tutta la community del mondo di Anh. Inizialmente usavo MailChimp, che è gratuito, ma l’ho trovato un po’ limitato, soprattutto per quanto riguarda l’automatizzazione e la creazione di funnel. Poi sono passata a GetResponse e mi ero trovata abbastanza bene… Ma quando ho provato Active Campaign, ritenuto da molti marketers davvero favoloso, l’ho trovato semplicemente geniale.

Costo: da USD 7.- al mese (link affiliato).

GRAFICA, video e audio

30+1 Risorse Indispensabili Per Il Tuo Business OnlineCanva: per creare delle grafiche accattivanti, sia per il sito sia per i socials. Adoro il fatto che abbia già dei modelli pre-impostati, è facilissimo da utilizzare!

Costo: FREE

Photoshop: se devo fare delle modifiche grafiche un po’ più specifiche, Canva non basta. Ho cominciato ad usare Photoshop quando avevo creato il mio primissimo sito (nel lontano 2002) e non ne posso più fare a meno.

Costo: da USD 13.- al mese

iBooks Author: lo uso per la creazione dei contenuti gratuiti, come i report e gli eBook. È semplicissimo da utilizzare e contiene bellissimi templates già pronti all’uso. L’ho adoperato anche per creare i moduli del per-corso Forgia il tuo Destino.

Costo: FREE per Mac

Pages: un altro software che ho scoperto di recente è questo, già incluso nella dotazione di base del Mac. Inizialmente lo snobbavo perché ero abituata ad usare Word (che uso ancora oggi per alcune cose). Quando ho scoperto le potenzialità di Pages e come fosse facile creare delle bellissime schede, mi sono affezionata!

Costo: FREE per Mac

Camtasia + QuickTime + iMovie per la creazione dei video. Registro i miei video utilizzando la videocamera del mac, usando Quick Time Player. Poi li trasferisco in iMovie per l’editing. Di recente ho acquistato anche Camtasia per mac, che utilizzo per le registrazioni a schermo.

Costo: Quick Time e iMovie FREE per mac. Camtasia a USD 39.- grazie a un’offerta di AppSumo.

Skype, Google Hangout & Webinar Ninja per le videochiamate. Skype lo uso per le sessioni individuali di coaching, Hangout per gli incontri in gruppo (piccolo), Webinar Ninja per i webinar veri e propri fino a 100 persone.

Costo: Skype e Hangout sono FREE. WebinarNinja a USD 49.- grazie a un’offerta di AppSumo.

Audacity: per fare il montaggio degli audio. Posso facilmente registrare degli esercizi guidati via iPhone, poi importarli in Audacity per togliere i rumori, aggiungere delle basi musicali, fare taglia e incolla, infine esportare verso mp3. Semplicissimo da usare.

Costo: FREE

Organizzazione del business

Asana: non potrei farne a meno. Lo utilizzo ogni giorno per organizzare il lavoro, per tenere d’occhio le attività da svolgere, per creare le procedure, per sistematizzare i processi. Inoltre, mi permette di assegnare le task alle mie collaboratrici e mi permette di tenere traccia dei progressi. Una manna dal cielo!

Costo: FREE

Trello: lo uso in condivisione con la mia assistente virtuale per  definire il calendario editoriale degli articoli. Semplicissimo e comodissimo.

Costo: FREE

Evernote: capita spesso che quando sono sul metrò o sto camminando, mi vengano delle idee fulminee di nuovi argomenti di cui parlare nei post, oppure di cose che potrei fare per far crescere il business. Prendo subito nota su Evernote e i contenuti vengono immediatamente sincronizzati anche sul mio mac, senza che io debba fare nulla. Magnifico!

Costo: FREE

Dropbox e Google drive: per avere i miei documenti sempre a portata di iPad, iPhone, Mac e da internet, ovunque io vada. Fenomenale!

Costo: FREE

AcuityScheduling: per gestire in maniera gli appuntamenti per le sessioni di coaching, uso questo servizio online. Si sincronizza automaticamente con la mia agenda e i clienti possono riservare il momento più adatto per loro, nel corrispettivo fuso orario! Anche Calendly non è male, ma ho trovato AcuityScheduling più completo perché mi consente di creare dei form di benvenuto da far compilare alle clienti prima delle sessioni.

Costo: FREE

Hootsuite: per la programmazione sui socials. Invece di pubblicare mano a mano le novità sui socials, hootsuite mi permette di fare tutto in anticipo, in una volta sola. Posso decidere in quali giorni e a quale ora far uscire le notizie, oppure affidarmi allo scheduling automatico: una genialata salva-tempo!!

Costo: FREE

ORGANIZZAZIONE di eventi

30+1 Risorse Indispensabili Per Il Tuo Business OnlinePeatix: per la creazione di ticket digitali, per gli eventi dal vivo che tengo a Singapore. I partecipanti comprano il biglietto da questo sito, poi i soldi mi vengono trasferiti automaticamente nel conto aziendale. È un sistema molto comodo perché si occupa da solo di informare tutte le persone che hanno partecipato ai miei eventi passati, nonché le persone potenzialmente interessate che sono iscritte al loro sito (in pratica, fa il marketing per me).

Costo: FREE per gli eventi gratuiti, altrimenti una percentuale variabile (dipende dal paese in cui ti trovi) sulle entrate

Eventbrite: un altro tool molto utile per creare ticket digitali, per gli eventi sia dal vivo sia online. Come Peatix, anche questo informa tutti gli utenti potenzialmente interessate e così mi toglie metà del lavoro di promozione.

Costo: FREE per gli eventi gratuiti, altrimenti una percentuale variabile (dipende dal paese in cui ti trovi) sulle entrate

Meetup: per organizzare eventi e gruppi di incontro regolari. Incentrato sulla dimensione della community, è un buon mezzo per comunicare regolarmente con il proprio gruppo e per raggiungere nuovi potenziali interessati (funge insomma da newsletter per le persone che ancora non mi conoscono).

Costo: USD 29.94 per 6 mesi

Typeform: mi consente di creare dei bellissimi form e questionari online. Contiene molti template pronti all’uso e facilmente personalizzabili, da usare per le più svariate occasioni (ad esempio formulario di feedback, concorsi, valutazione, sondaggi, iscrizione, ecc.).

Costo: FREE

Gestione delle finanze

Xero: per la contabilità e per l’emissione delle fatture. Lo trovo molto semplice da usare e mi dà la visione generale delle entrate, delle uscite, dei pagamenti da fare e di quelli da ricevere, ecc. Si integra perfettamente con PayPal, di cui mi registra automaticamente i movimenti.

Costo: a partire da USD 20.- al mese (una valida alternativa a pagamento ma più economica è Invoice2go, mentre una gratuita è Wave)

PayPal: per i pagamenti online. Purtroppo ha delle commissioni più alte rispetto ad altri servizi (come Stripe), ma si integra perfettamente con Xero, lo posso usare per pagare gli acquisti per l’azienda, posso mantenere più valute estere e si collega in automatico al mio provider di newsletter.

Costo: percentuale variabile (dipende dal paese in cui ti trovi) sulle entrate

TransferWise: per effettuare dei versamenti, laddove PayPal ha dei costi troppo elevati. Questo sistema mi permette di versare dollari di Singapore (ma anche Franchi Svizzeri, Euro e molte altre valute) su un conto estero, con dei costi irrisori rispetto a quelli di un trasferimento bancario tradizionale.

Costo:  percentuale variabile (dipende dal paese in cui ti trovi). Se usi questo link, puoi effettuare 1 trasferimento for FREE, senza spese aggiuntive.

E infine.. Rullo di tamburi

Lucky Bitch: un nome una garanzia 🙂 Scherzi a parte, è un’applicazione per iPhone che apparentemente potrebbe sembrare non avere nulla di particolare. Al contrario! Serve esclusivamente per tenere traccia delle entrate (NON delle uscite), in termini monetari e di valore. Così ho sempre sott’occhio quanto ho guadagnato e ho ricevuto.

Come imprenditrici, i primi tempi possono essere difficili e lo stipendio non è lo stesso di quello da dipendenti. Questa semplice applicazione mi aiuta a focalizzarmi su ciò che ho, invece che su ciò che manca. Così mi sento grata e fortunata per ciò che la vita mi offre 🙂

Costo: FREE (ma esiste solo per iPhone)
30 risorse digitali business online
E tu, quali risorse digitali utilizzi? Quali trovi indispensabili?

4 commenti su “30+1 Risorse Indispensabili Per Il Tuo Business Online

  1. Pingback: Una Lista Per Fare Marketing: Scopri Perché e Come

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *