Lavorare in proprio, ti dà l’opportunità di gestire il tuo tempo e proprio durante uno dei miei viaggi a Singapore ne ho riscoperto il piacere.
Non è stata una vacanza nel senso classico del termine poiché ho continuato a lavorare: ogni tanto dalla biblioteca, ogni tanto da Starbucks, altre volte da casa di amici.
Le persone che ho re-incontrato mi hanno chiesto con sorpresa: “Come mai sei da queste parti?” (devi sapere che ho trascorso 3 anni della mia vita a Singapore, non senza difficoltà).
In realtà, non sapevo dare una spiegazione vera e propria, non avevo nessun motivo concreto per andare là, sarei potuta benissimo restare qui per continuare a svolgere la mia attività.
Allora perché ho voluto spendere soldi, tempo ed energie per volare dall’altra parte del mondo?La risposta mi è stata chiara negli ultimi giorni del mio soggiorno.
Fai quello che ami
Sono andata a Singapore perché avevo piacere a rivedere quella stupenda città, perché desideravo rivedere alcuni cari amici, perché volevo mangiare tanti piatti squisiti che mi mancavano.
Una sera ho re-incontrato un professore e amico con cui ho collaborato per un progetto in Malesia e mi ha detto questo:
“Sai Anh, ultimamente ricevo molti inviti a tenere conferenze in tutto il mondo. Sono molto contento di tutte queste opportunità professionali, ma mi rendo conto che sto trascurando me stesso e le mie relazioni.”
È da quando lo conosco che viaggia tanto. E ogni volta mi dice che sarà l’ultima, perché queste “opportunità” gli tolgono molte energie.
Eppure si presenta un’altra occasione e lui, comprensibilmente, non sa dire di no.
Alla fine gli ho chiesto:
Sono certa che tutte queste opportunità ti stanno portando grandi risultati. Ma nel fare tutto questo, quanto ti senti davvero realizzato?
Vedi, il punto è proprio questo.
Troppo spesso associamo il successo del nostro business ai risultati che otteniamo.
Il numero di clienti con cui lavoriamo, quanto guadagniamo, i programmi che riusciamo a proporre, i prodotti che lanciamo, la visibilità che raggiungiamo, ecc. ecc.
Ma nel fare tutto questo, quanto piacere stiamo provando?
Quanto riusciamo a goderci la soddisfazione di aver raggiunto un determinato risultato?
Io credo che per riuscire a sentirci realizzate per quello che stiamo facendo sia importante concederci il piacere di fare ciò che amiamo.
Fuggi dalla trappola del solo fare
Senza costantemente pensare ai DEVO FARE, DEVO FARE, DEVO FARE. È vero, è importante anche fare, altrimenti l’attività non sta in piedi.
Ma quanto è bello potersi dedicare al proprio lavoro con l’anima leggera, mettendoci il cuore? E concedersi il piacere di esser soddisfatte dei propri risultati, grandi o piccoli che siano?
Senza necessariamente voler sempre rincorrere quel “di più”.
Penso che sia proprio qui il problema. Quando si perde di vista il divertimento nel fare ciò che si fa, ecco che diventa meccanico, diventa pesante, diventa un dovere.
Per tanto così, potevamo tenerci il posto da dipendenti, no?
Sei tu a gestire le cose
Vedi, il bello è che… è proprio così! Sei tu a gestire il tuo business. E tu puoi scegliere come farlo.
Puoi continuare a fare fare fare e poi ritrovarti un giorno completamente esaurita e infelice.
Oppure puoi alternare il fare al piacere, e concederti la soddisfazione dei risultati che stai ottenendo.
Questo è stato per me il soggiorno a Singapore: un viaggio in cui ho lavorato, ma che ho voluto fare per il piacere di essere là.
E che mi ha permesso di prendermi dei momenti per me, per ricaricare le batterie e per guardare al mio business con altri occhi.
Concediti del tempo per te stessa
Se senti che il continuo fare fare fare ti sta uccidendo, qual è un piacere che vorresti concederti ora?
Può essere anche solo una giornata da dedicare completamente a te stessa.
Oppure un pomeriggio da trascorrere all’aria aperta.
O alcune ore in cui lasci scorrere via il dovere e ti concedi semplicemente di fare ciò che più ti piace, senza pressione.
Invita il piacere, il divertimento e la creatività nella tua vita e vedrai che anche il resto migliorerà!
E se non sai come gestire il tuo tempo, dai un’occhiata mio corso “PRODUTTIVITÀ’ ALLE STELLE“, dove scopri come pianificare al meglio il tuo tempo e smetterla di sentirti sempre di corsa.