I Punti Fermi del tuo Business: Perché Devi Conoscerli e Come Trovarli

Ogni persona ha dei punti fermi, in cui crede profondamente. La stessa cosa vale per un business. Ogni attività ha una propria visione ideale del mondo, una propria missione, nonché dei valori e convinzioni di base.

Molto spesso, nel caso di noi coach e consulenti e altre piccole imprenditrici, i punti fermi personali e quelli dell’attività si equivalgono. Proprio perché la nostra attività siamo noi.

Per mandare un messaggio coerente al mondo, devi essere capace di continuare a promuovere le tue convinzioni, in tutta la tua comunicazione.

Solo così le persone inizieranno a capire il tuo punto di vista, e successivamente a riconoscerlo coma parte integrante e distintivo del tuo business. In questo articolo ti spiego come fare.

Qual è la tua verità?

Io sono convinta che per avere successo nel business non sia sufficiente la sola strategia, bensì ci vuole anche un profondo lavoro sul mindset. Non a caso io stessa continuo a investire in corsi di formazione e di aggiornamento, così da ricevere il necessario supporto mentale e strategico.

Naturalmente non si tratta di un’idea che ho inventato da un giorno all’altro, bensì di una convinzione che si è fatta strada in me grazie alle esperienze vissute personalmente, nonché a quelle delle persone con cui ho lavorato finora.

Ho infatti constatato che avere una bella pagina Facebook, o un buon sistema di email marketing oppure un sito accattivante servirebbero a poco se poi di fondo come imprenditrice non credessi nelle mie qualità, o nella validità di ciò che offro. O se ho dei blocchi che mi impediscono di comunicare al meglio le soluzioni che fornisco.

i punti fermi del tuo business perché devi conoscerli e come trovarliIl 90% del successo di una persona dipende dal suo mindset, non dalle strategie che mette in pratica. Certo le strategie sono essenziali, ma non sufficienti.

Ovviamente questo è qualcosa di cui sono convinta. Ma non è una verità assoluta. Un’altra coach potrebbe dirti che per avere successo basta seguire passo per passo il suo metodo. E tu potresti crederci.

Il punto è questo. Non esistono verità assolute, ogni persona porta avanti le sue convinzioni e le trasmette in maniera coerente (o almeno dovrebbe) nel suo business.

Il tuo brand è anche questo

La ripetizione costante di questi messaggi fa sì che diventino parte integrante del brand di quel business. Ad esempio, sai per certo che non leggerai mai un mio articolo in cui ti dirò che il mindset è inutile.

Nel tempo, le tue convinzioni di base diventano dei tratti di riconoscimento. Le persone inizieranno a riconoscerti anche per la coerenza nei messaggi che veicoli.

Se viceversa dovessi cambiare continuamente il tuo punto di vista, la gente potrebbe chiedersi se ci sei o ci fai. Insomma, non puoi predicare che gli esseri umani abbiano un grande potenziale inutilizzato e poi nei tuoi blog post trasmetti l’idea che le persone siano fondamentalmente stupide.

Capisci cosa intendo?

Per intenderci, un altro punto fermo del mio business è che va bene avere paura. Non dobbiamo per forza essere spavaldi, con tutte le risposte pronte e le cose in chiaro. Va bene provare paura, va bene mostrare la propria vulnerabilità. La paura può diventare un momento di grande crescita, può essere re-interpretata come un segnale positivo.

Altri professionisti potrebbero portare avanti un messaggio totalmente diverso: per avere successo non bisogna dare spazio alla paura, anzi bisogna rinnegarla, bisogna imparare a non averne.

Vedi come sono diversi questi approcci?

Una comunicazione coerente

Una volta identificate le idee di fondo che rappresentano i punti fermi della tua attività, potrai preparare la tua comunicazione di marketing incentrandola su questi aspetti.

Con il tempo, a furia di ripetere i medesimi concetti (ma da diverse angolazioni), diventeranno il fulcro della tua attività. Le persone si faranno un’idea molto chiara del tuo brand e sapranno cosa aspettarsi se decideranno di lavorare con te.

Allo stesso modo, comunicare in maniera coerente i tuoi punti fermi ti aiuterà a filtrare in maniera naturale i potenziali clienti in linea con il tuo approccio. Chi non è d’accordo con i tuoi punti fermi probabilmente non cercherà in te le soluzioni che desidera, poiché non ti vedrà come la persona giusta per lui/lei.

Viceversa, chi è in sintonia con i tuoi stessi valori e le tue convinzioni, si sentirà sempre più allineato con te e saprà che tu sei la persona che fa al caso suo.

Ricordi quando ti spiegavo il discorso della nicchia? Ecco. Non hai bisogno di parlare a tutti, ti basta parlare con le persone giuste, quelle che hanno bisogno di sentire la tua voce.

I tuoi punti fermi

Non lasciare che tutto questo sia in mano al caso, identifica per tempo i tuoi punti fermi. Puoi farlo semplicemente rispondendo a queste domande:

  • Quali sono le cose in cui credi (nel tuo business) e di cui non puoi fare a meno?
  • Quando lavori con i tuoi clienti, quali sono i criteri minimi per capire se è la persona giusta per lavorare con te?
  • Quali sono i concetti importanti che vuoi trasmettere al mondo?

Magari all’inizio potrà sembrarti difficile, ma dopo un po’ vedrai che ci sono dei “fil rouge“, dei concetti di base che tornano in maniera ricorrente.
i punti fermi del tuo business perché devi conoscerli e come trovarli
Prova ad esempio a rileggere gli ultimi 10 articoli che hai scritto per il tuo blog (o pensa ai 10 articoli che vorresti creare per il tuo pubblico). Di cosa parlano? Quali sono i punti che ritornano in modo costante? Che cosa li accomuna?

Fai una bella lista di tutte le cose che emergono, senza preoccuparti del fatto che siano corrette o meno.

Dopodichè, riprendi in mano questa lista e chiediti: quali di questi concetti sono davvero fondamentali? Quali sono quei 5-6 che tornano sempre? È importante circoscrivere la quantità di concetti importanti, altrimenti rischi di perdere il focus.

Ogni tuo blog post, ogni tua email, ogni tuo messaggio, ogni tua interazione sui social dovrebbe veicolare almeno 1 di queste convinzioni di base. Questo ti aiuterà a posizionarti in modo coerente nel mercato e nella mente delle persone, nonché ad attirare sempre più i clienti giusti per te.

E ora tocca a te. Quali sono i punti fermi del tuo business?

Raccontacelo nel gruppo Smartwomen Circle riservato a donne in gamba come te 😉

2 commenti su “I Punti Fermi del tuo Business: Perché Devi Conoscerli e Come Trovarli

  1. Patrizia Rebecchi

    Hai ragione, Anh, anche per me è fondamentale avere dei punti fermi: questi punti rappresentano anche i miei valori. La consulenza alla persona necessita di identificare i propri valori e farli vedere. Anche da cc”cliente” in ogni situazione cerco sempre di capire quali sono i valori delle professioniste e su quelli faccio le mie scelte. Ciao, aspetto il prossimo post, ti leggo sempre con piacere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *