L’ospite di questa puntata di Shine è Giulia Panzeri, Yogin e la maestra di yoga che ha scelto questa disciplina come una vocazione personale. Le sue clienti la definiscono “una brava e competente che sa trasmettere la sua passione per lo Yoga e portare ad avere una maggiore consapevolezza del proprio corpo.”
In questo episodio del podcast, Giulia ti racconta come ha trasformato questa vocazione nella sua professione.
Giulia ha cominciato a fare yoga durante l’università e le è subito piaciuto il fatto che non era solo sport e non si fermava a livello di attività fisica, ma c’era qualcosa di molto più profondo – la componente spirituale! Lo Yoga è una filosofia di vita che rispecchiava molto quella di Giulia.
Il fatto di essere vegana, di percepire la componente della compassione, dell’unione e che siamo semplicemente parte di qualcosa di molto più grande di noi, era qualcosa che già le apparteneva e che ha ritrovato nello yoga, quindi si sposava benissimo con la persona che era prima.
Ebbene, praticare questa disciplina nel silenzio era qualcosa che le dava molta energia e, allo stesso tempo, la supportava nell’accettazione di sé stessa.
Successivamente, Giulia ha fatto il corso per diventare docente di yoga, migliorando notevolmente sia al livello spirituale sia personale e da lì nasce l’idea di fare quel passo oltre e rendere quella passione una professione.
Ti piacerebbe trasformare la tua passione in un lavoro, ma hai paura, non sai da dove iniziare oppure non ti senti pronta, o peggio, non ti senti all’altezza?
A volte inizia tutto per caso:
Vorrei poter dire che è stata una cosa molto studiata, elaborata e riflettuta, ma non è così. In realtà, è stata una cosa molto divertente. Un giorno ero su un treno e ho incontrato, per caso, la sorella di una mia grande amica a Zurigo e le ho detto che stavo andando ad una lezione di yoga. Lei mi ha detto che mi vedrebbe bene come insegnante di yoga. E da lì mi sono interessata alle varie scuole di yoga a Zurigo e ho intrapreso il percorso per diventare insegnante.
Ascolta tutta l’intervista con Giulia per scoprire:
- Cos’è veramente lo yoga (per chi lo pratica e per chi insegna)
- Come iniziare un’attività in proprio legata a questa “filosofia” di vita
- Meglio buttarsi o aspettare il momento perfetto
- È possibile superare l’ansia dell’inizio di un’attività in proprio
- Come accettare noi stesse per quello che siamo
- Quando può essere utile nel business confrontarci con gli altri
- Comunicazione online: calendario editoriale vs spontaneità
- Momenti che possono segnare la vita di una imprenditrice
- Non focalizziamoci solo sulle cose che non funzionano, precipitando nella spirale negativa
- L’effetto domino dell’essere abbastanza
- Crescere, acquisire esperienza e andare avanti nel percorso, oppure fermarsi, visto che “vado bene così”.
- Le nostre responsabilità verso la vita, la felicità e il benessere
- Come sfruttare appieno i doni che abbiamo ricevuto
Che cosa significa per Giulia “Shine Your Life”, fai brillare la tua luce?
È un concetto molto bello che associo per prima cosa al vivere una vita autentica, quindi non dettata dalle aspettative degli altri. Prendersi la responsabilità per la vita che viviamo attraverso un percorso di crescita e di appropriazione della nostra vita.
Chiaro, vuol dire una tela bianca, abbiamo i nostri pennelli, i nostri colori e possiamo decidere come colorare, come disegnare e cosa farne insomma di questa vita. Non c’è bello e brutto, non c’è giusto o sbagliato.
Per concludere, ecco come trovare Giulia Panzeri online, oltre che all’interno del Cerchio della Luna?
Instagram https://www.instagram.com/yogingiulia/
Facebook https://www.facebook.com/yogingiulia/
Spero che questa chiacchierata sia d’ispirazione per chi legge il blog o chi ascolta il podcast. Ad ogni modo, Giulia ed io avremmo vorremmo sapere la tua opinione sugli argomenti trattati…ti va di lasciare un commento?
Ti piacerebbe sapere di più sul Cerchio della Luna? Ti aiuta a fare business in allineamento con il tuo potere femminile e a creare un ben-essere consapevole, per sentirti sempre serena e ispirata nel tuo lavoro.
Che meraviglia! Ho apprezzato tantissimo! Complimenti
Grazie Eli cara <3 Anche a Giulia farà piacere saperlo <3
bell’intervista, bell’energia e tanti spunti su cui riflettere!
Grazie Daniela!! Son felice che ti abbia dato spunti su cui riflettere 😉