[VIDEO] Paura di fallire: affrontala con 3 domande

In questo video-articolo scopri 3 domande da porti per affrontare la paura di fallire e trovi alcuni suggerimenti da parte di Cecilia Sardeo – CEO di Mindvalley Italy e fondatrice di Omnama.it – di cui ritrovi l’intervista completa nel per-corso Forgia il tuo Destino, di cui puoi subito scaricare moduli introduttivi.

Scommetto è già capitato anche a te. Dopo il primo, esilarante, momento in cui una nuova idea, una nuova sfida o una nuova situazione ti sembravano più che eccitanti, pian piano l’entusiasmo iniziale ha lasciato spazio ai dubbi e alle incertezze.

Domande come “E se non dovesse andare bene?”, “E se non dovessi riuscire?” hanno fatto capolino nella tua testa.

Si chiama paura di fallire, e ha la capacità di farti sentire insignificante, di toglierti qualunque certezza.

Ti dico subito che molto spesso questa paura è del tutto infondata. Quali sono gli indizi certi che il risultato sarà un fallimento? Solitamente, non ce ne sono. Si tratta, per l’appunto, di un timore.

Eppure, quante volte hai lasciato che questa sensazione prendesse il sopravvento e t’impedisse di procedere? Quante volte hai rinunciato a delle occasioni importanti, temendo un eventuale insuccesso?

È arrivato il momento di dire basta e di affrontare questa paura. Vediamo come fare, con 3 semplici domande.

(se non riesci e a vedere il video, clicca qui)

1. Che cosa farei se sapessi di non fallire?

Questa domanda potrebbe creare in te una sensazione di disagio. Nel momento in cui riesci a intravedere le azioni che compieresti e i risultati che otterresti se non avessi paura di fallire, diventi consapevole delle immense possibilità che si celano dietro alle situazioni che più ti spaventano.

Ecco che davanti a te si aprono nuovi scenari, nuove opportunità.

Quando sei di fronte a una scelta importante, prova ad ascoltare il tuo cuore e a seguire il tuo istinto.

Se potessi cancellare il timore del fallimento, quale sarebbe la tua decisione? Che cosa faresti?

È sufficiente compiere delle piccole azioni, dei piccoli passi, per avanzare. E prima di quanto pensi, ti sarai già avvicinata alla tua meta.

2. Se dovessi fallire per davvero, come potrei recuperare?

Può risultare estremamente utile seguire un percorso mentale che ti costringa a rimanere ancorato alla realtà dei fatti, così da interrompere il turbinio di pensieri paranoici e irrealistici che potrebbero crearsi di fronte alla paura di fallire.

Se effettivamente le cose dovessero andare nel peggiore dei modi, che cosa faresti? Come potresti rimediare?

Libro_Cecilia_SardeoCome sostiene Cecilia Sardeo, CEO di Mindvalley Italy e fondatrice del portale Omnama.it, generalmente la risposta a questa domanda non è quasi mai così spaventosa come credevi e ti rendi conto che nulla è assoluto. Anche nella peggiore delle situazioni, non ci sarà niente di davvero irrecuperabile.

Ammiro molto Cecilia per la sua tenacia e la sua determinazione. Ritrovi la sua storia e i suoi suggerimenti nel per-corso digitale Forgia il tuo Destino.

3. Che cosa succederebbe se non facessi niente?

Quando la vita ti propone una grande sfida, quando devi prendere a tutti i costi una decisione importante che potrebbe cambiare tutto ciò che ti circonda, probabilmente significa che hai davvero bisogno di cambiare.
paura_di_fallire_1Proprio così. La tua necessità, cosciente o non cosciente, di cambiamento, ti porterà a una circostanza tale in cui non potrai fare a meno di prendere una decisione.

Se la paura del fallimento ti fa da padrona e rimani ferma dove sei, sarai profondamente infelice. Dunque, per sconfiggere questa paura è bene chiedersi:

Che cosa succederebbe se non facessi niente? Quali sarebbero le conseguenze dell’inazione?

Probabilmente, invece che in avanti, andresti indietro!

Avere paura è normale

Ricordati che provare paura è normale, è del tutto umano. L’importante è riconoscerla e non lasciare che prenda il sopravvento, ma anzi renderla una tua alleata.

La prossima volta che provi paura di fallire, non lasciare che questa paura abbia la meglio su di te. Semplicemente, fermati per un momento e poniti le 3 domande illustrate sopra. Ti aiuteranno a fare chiarezza e a trovare le risorse per affrontarla al meglio.

Fammi poi sapere nei commenti com’è andata 😉 Non scordarti di condividere questo articolo, per permettere sempre a più persone di affrontare al meglio le proprie paure!
In bocca al lupo!

Questo articolo è stato pubblicato per la prima volta su ThreeSixtySkills.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *