Il Segreto Per Diventare Imprenditrice di Successo

Molti pensano che se sei brava in quello che fai, sia facile diventare un imprenditore o un’imprenditrice di successo. Eppure le statistiche dicono che l’80% dei piccoli business falliscono entro i primi 5 anni, se non 3.

Ti sei mai chiesta che cosa fa sì che un business sopravviva? Quando mi sono messa in proprio pensavo che bastasse avere le capacità per fare bene il mio lavoro.

Dai, non è un pensiero così stupido, no? Magari anche a te è già capitato di dire a quella tua amica che è così brava a fare le torte: wow, con il tuo talento potresti fare questo di professione!

Oppure, lo faceva già di professione, ma per qualcun altro. E allora le hai detto: sei così brava nel tuo lavoro, perché non ti metti in proprio? Ecco l’inizio del fallimento!

Non voglio essere negativa. La verità è che le competenze tecniche sono necessarie, lo dico anche nel report gratuito Da Zero Al Primo Cliente di Coaching in 7 Giorni.

Tuttavia, ciò non è sufficiente. Crederlo sarebbe un errore fatale, da non commettere. Fin da subito.

Le capacità tecniche e quelle per far funzionare un business sono due cose completamente differenti.

Come spiegato nell’ottimo libro “The E-Myth revisited: Why Most Small Businesses Don’t Work and What to Do About It”, ogni business ha 3 fasi: l’infanzia, l’adolescenza e la maturità. Proprio come avviene per un essere umano.

Purtroppo, però, molti business non vanno oltre alla fase adolescenziale.

INFANZIA DEL BUSINESS

imprenditriceNella prima fase, tu e il tuo business siete un’entità unica. Siete una cosa sola. È la fase dell’innamoramento, è la fase in cui sei presa dalla passione. E tutto ciò che avviene nel business, sei tu a farlo.

Ad esempio, ammettiamo che ti sia messa in proprio come pasticciera. In questa fase, prepari le paste, decori i pasticcini, stai alla cassa, fai la pubblicità, ecc. ecc.

Se le cose vanno bene, non passerà molto tempo che ti ritroverai a dover continuamente correre a destra e a sinistra, per occuparti dei clienti, della produzione, della cassa, del marketing e tutto il resto.

Ad un certo punto, le cose iniziano a sfuggirti di mano: la vetrina è sporca, i pasticcini sono spesso bruciati, fai errori nel dare il resto ai clienti, il marketing ti mangia tutto il tempo a tua disposizione.

Sei sempre occupata e ti senti intrappolata nel tuo business.

ADOLESCENZA DEL BUSINESS

imprenditriceNon puoi andare avanti così, quindi decidi di assumere qualcuno che possa aiutarti. Finalmente, inizi a rivedere uno spiraglio di luce, ritrovi il tempo che ormai sembrava solo un sogno lontano.

Insegni alla tua assistente ad impastare le forme, a decorare i pasticcini, a tenere la cassa. Addirittura, è anche in grado di farti il marketing. Sei al settimo cielo.

Dopo un po’, ti fai prendere la mano. Invece di delegare alcune cose, inizi a delegarne il più possibile.

Pian piano, tutto passa nelle mani della tua assistente. TUTTO. E tu, perdi il controllo della tua attività.

I clienti iniziano a lamentarsi. La qualità non è più quella di prima. Tutto è confusionario.
Cosa succede a questo punto? Puoi decidere di licenziare la tua aiutante e rimetterti a fare tutto da te. E a risentirti sovraccarica e senza tempo, come prima.

Oppure, puoi assumere altre persone, con il compito di gestire ciò che tu non riesci a controllare. Così facendo, però, perdi sempre più il controllo del tuo business.
Oppure, puoi evitare tutto questo fin da subito.

Maturità del business

imprenditriceSe sei capace di pianificare dall’inizio la tua attività, puoi fare il salto dalla fase adolescenziale a quella della maturità.
Per fare questo, devi immaginare fin da subito un business che possa funzionare anche senza di te.

Sì, lo so, fa male anche solo pensarci. Ma il segreto è proprio questo: se riesci a creare un’attività che continui a funzionare bene anche senza la tua presenza, il tuo tempo, il tuo contributo, sei a cavallo.

Non è certamente cosa facile, anzi. Richiede tempo e lungimiranza. Anche io sto lavorando su questo aspetto e voglio fare in modo pian piano da poter essere sempre meno presente nella mia attività.

Ecco quindi il segreto per essere un’imprenditrice di successo:

Invece di chiederti “Che cosa devo fare oggi per il mio business?”,
chiediti “Come posso far funzionare il business nel suo insieme?”

Torniamo all’esempio dei pasticcini. Oltre alle competenze necessarie per creare delle ottime paste, che cosa ti distingue dai concorrenti? Come attiri i clienti? Quali sono i tuoi clienti ideali? E perché scelgono te?

ESECUTRICE, Imprenditrice o manager?

Per trovare una risposta efficace a queste domande, è necessario che tu smetta di essere “solo” un’ottima esecutrice.

Puoi essere un’ottima impiegata, un’ottima pasticciera, un’ottima coach, un’ottima web designer o quant’altro. Ma non basta.

È necessario che tu sia anche in grado di metterti il cappello ora da imprenditrice, ora da manager.

L’esecutrice in te è colei che fa, è la persona che ogni giorno fa il lavoro, in concreto. Che si tratti di infornare i pasticcini, o di coacchare un cliente, o di creare un sito web.

L’imprenditrice in te è colei che innova, è la visionaria, è la parte creativa di te. L’imprenditrice vede le opportunità e le coglie, si butta.

La manager in te è colei che ricerca l’ordine, organizza le cose, guarda all’aspetto pratico delle cose. La manager ha i piedi per terra, vede i problemi e li risolve.

Senza essere imprenditrice, il tuo business non sarà in grado di innovarsi, di anticipare i tempi, di proporre nuove cose in grado di costantemente suscitare l’attenzione dei tuoi clienti.

Senza essere manager, perderai facilmente il controllo del tuo business, diventerà presto caotico.

Intendiamoci, essere esecutrici, soprattutto all’inizio, è necessario. Ma per far funzionare al meglio il tuo biz, devi essere in grado di gestire e bilanciare al meglio queste 3 personalità.
In che modo? Creando un sistema, vale a dire un modello di business che possa funzionare anche senza di te. E che, eventualmente, un giorno potrai vendere. 

ORA TOCCA A TE

Nell’articolo di settimana prossima ti spiegherò come crearti un sistema. Ti ho già accennato qualcosa un merito quando e ti spiegavo come evitare che il tuo business ti esaurisca.

Ma prima, mi piacerebbe sapere da te:

  • In quale fase si trova il tuo business? (infanzia, adolescenza, maturità)
  • Considerando il tempo che dedichi alla tua attività, in che percentuale sei un’esecutrice, un’imprenditrice e una manager?

Ci rileggiamo presto,
un abbraccio

Anh

4 commenti su “Il Segreto Per Diventare Imprenditrice di Successo

  1. Pingback: Perché Devi Pensare Al Franchising (Anche Se Non Vuoi Crearlo)

  2. Pingback: Idee Imprenditoriali - Diventare Virtual Assistant

  3. Pingback: The Secret to Becoming A Successful Businesswoman - Expatwomenatwork

  4. Pingback: [VIDEO] Il Tuo Business Non Decolla? Ecco Cosa Fare - Il mondo di Anh - Strategie per Coach, Marketing, Vendita e Business Online

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *