Non Hai Più Energia Per Il Tuo Business? Ecco Come Rimediare Subito

Hai in mente quel momento nella tua attività quando ti senti così stanca e priva di energia da voler mandare tutto all’aria? Quello in cui nulla ti sembra funzionare, i tuoi sforzi non portano risultati, le cose vanno di male in peggio.

Se non te lo aspettavi, mettilo in conto: come imprenditrice è probabile che succeda anche a te, prima o poi. Ed é proprio in quei momenti di frustrazione che è importante fermarti e trovare un rimedio efficace.

Il ciclo dell’energia

Tutti noi abbiamo delle risorse di energia limitate: in alcuni momenti ci sentiamo al picco, in altri possiamo toccare il fondo. È importante riconoscere questi momenti e sapere che non saranno eterni, bensì che fanno parte di un ciclo dove alti e bassi si alternano.

La medesima cosa avviene alle clienti che svolgono con me un percorso di coaching di almeno 6 settimane. Si parte con grande motivazione, si attraversano dei cali, arriva un momento particolarmente difficile, e poi si ritorna in carreggiata.

Qui sotto ti spiego i passaggi comuni. Immagina di avere in totale 10 unità di valore da utilizzare in ciascun passaggio:

  • Inizio: l’energia è a 2/10 (la cliente sta vivendo una difficoltà) e il potenziale 8/10 (desidera fortemente cambiare quell’aspetto della sua vita e creare un risultato diverso, il potenziale di miglioramento è alto).
  • Azioni: la cliente inizia a compiere qualche azione concreta. Il potenziale diminuisce (7/10) perché viene trasformato in energia (3/10).
  • Momentum: la motivazione è alta, inizia ad arrivare qualche risultato. L’energia sale a 4/10.
  • Ostacoli: fanno capolino le difficoltà. Imprevisti, scuse, problemi inaspettati possono avere luogo. L’energia scende a 3/10.
  • Cura di sé: la stanchezza si fa vedere, il pensiero di gettare la spugna si manifesta perché la meta sembra lontana. L’energia rischia di ritornare a 2/10. Come coach, qui è assolutamente importante aiutare la cliente a prendersi una pausa e ricaricare le pile, così da ritornare a 4/10.
  • Ultimo sforzo: il tempo procede e il percorso di coaching sta per giungere al termine. A poca distanza dalla meta, generalmente la cliente riesce a fare un ultimo grande sforzo per finire in bellezza. L’energia va a 5-6/10!
  • Arrivo: Il percorso di coaching si conclude e la cliente ha ottenuto i risultati che desiderava. È carica, motivata, soddisfatta di sé stessa. L’energia è a 6/10 e può essere impiegato in un circolo virtuoso per nuovi goal.

Anche in un percorso imprenditoriale gli alti e bassi si alternano, attraversando diversi fasi di energia. Prima o poi arriva un momento di frustrazione. Ciò che scegli di fare in quei momenti così delicati è determinante per il futuro del tuo business.

A proposito, se stai avviando la tua attività di coaching, dai un’occhiata a Smartwomen Business School, dove impari tutto ciò che ti serve per far decollare il tuo business!

Smartwomen Business School

Cose da evitare quando sei al limite dell’esaurimento

  1. Lavorare di più. Assolutamente no! Work smarter, not harder. Arrivata a questo punto, fermati e stacca un po’ dal lavoro. Ostinarti e impuntarti non ti darà risultati migliori, anzi ti farà sentire ancora più frustrata!
  2. Iscriverti compulsivamente a mille mila nuove newsletter, alla ricerca dell’ennesima formula magica. Quante volte devo ripeterlo? N O N esiste.
  3. Acquistare l’ennesimo shiny object. Può trattarsi di un libro, di un corso, o di qualsiasi cosa che credi di aver assolutamente bisogno per riuscire. Certo, continuare a imparare è utile, ma prima di farlo chiediti se ti serve veramente e quanto è diverso da ciò che hai già fatto. Quanti ne hai già comprati? Quanti ne hai portati a termine? E quanti hai messo davvero in pratica?
  4. Fare confronti con quelli più avanti di te. Così ti fai del male da sola e finirai per sentirti solo peggio. Chiediti piuttosto quante cose sei già riuscita a realizzare rispetto a un mese fa, 6 mesi fa o un anno fa e sii fiera dei tuoi risultati.
  5. Essere dura con te stessa. Se non sarai tu a volerti bene, difficilmente lo faranno gli altri. Va bene voler essere disciplinate ed esigere tanto, ma continuare a rimproverarti non ti farà bene all’umore né all’autostima.
  6. Perdere la fiducia in te stessa. Avere dei momenti di bassa è normale. Un momento no non è la fine del mondo, quindi non perdere di vista le tue capacità e la tua motivazione.
  7. Arrenderti. Il peggio che puoi fare in questa situazione è proprio gettare la spugna. Come hai visto sopra, è un ciclo, fatto di alti e bassi. Tieni duro, perché anche questo momento passerà e ci saranno tempi migliori.

Ti può interessare anche: Lavorare Online Da Casa: 23 Cose Che Avrei Voluto Sapere Prima

Cosa fare per ritrovare l’energia

  1. Staccare completamente. Fai qualcosa di diverso che ti distragga la mente. Esempi mangiare un dolce, farti un bel tè caldo, leggere un libro, fare un quarto d’ora di meditazione, ascoltarti una canzone. O guardare una puntata di Masterchef o una di X Factor (ogni riferimento a fatti realmente accaduti è puramente casuale, ahah!)
  2. Dedicarti un momento di self-care. Cosa puoi fare per prenderti maggiormente cura di te stessa? Qualcosa che ti faccia sentire più bella/rilassata/serena? Esempi: un bel massaggio con olio profumato, un nuovo taglio di capelli, un trattamento mani & pedi, una seduta dall’estetista.
  3. Riconnetterti alla tua visione e missione. Potresti sentirti un po’ smarrita e aver perso di vista la direzione verso cui dirigerti. Ritrova il perché stai facendo tutto questo, perché hai deciso di metterti in proprio. Questo articolo ti aiuterà!
  4. Parlarne con un’amica, una coach o con il tuo mastermind. Ehi, non sto dicendo che tu debba abituarti alle lamentele, ma sfogarti un po’ ti aiuterà ad abbassare la pressione psicologica e a vedere le cose da altri punti di vista. Puoi iscriverti al Lean In Circle per donne in proprio, è gratuito.
  5. Guardare indietro e apprezzare i tuoi progressi. Non si tratta di montarti la testa, bensì di darti i giusti meriti. Quel che è giusto è giusto: per che cosa puoi darti delle pacche sulle spalle? Sono certa che ce ne siano tantissime, anche se non te ne rendi conto.
  6. Revisionare. Che cosa non è andato così bene? Come mai sei arrivata a questo punto di crollo? Quali sono le cause? Scoprile, così che potrai evitarle la prossima volta. Se non sai come, prova con la scheda di revisione mensile.
  7. Guardare avanti e pianificare meglio. Infine, non scordarti di guardare oltre. Decidi cosa vuoi cambiare, cosa puoi migliorare, cosa puoi smettere di fare. Rimetterti in carreggiata, con il pieno di energia e pianifica il tuo futuro al meglio 🙂

Metodo “BONUS”

Un altro modo molto semplice ed efficace per ricaricare la tua energia è quello di riconnetterti con i tuoi cicli naturali e stagionali. In particolare, se sei donna, sei già naturalmente predisposta a un’energia di tipo ciclico.

Conoscere i tuoi ritmi e quelli lunari ti aiuta a ritrovare la serenità interiore, a dedicarti i giusti spazi per ricaricare le energie, a sfruttare al meglio i momenti di alta energia, e a ottenere più risultati con meno sforzo.

Puoi approfondire tutto questo nel mio corso gratuito “Luna Piena: 8 fasi per manifestare abbondanza nella tua vita“, nonché all’interno del Cerchio della Luna, la mia membership destinata a piccole imprenditrici che desiderano crearsi un business ispirato e totalmente allineato con la propria femminilità.

Luna Piena

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *