Ti sei messa in proprio o vorresti farlo ma ti sei accorta che sul web ci sono altre professioniste che offrono servizi o prodotti simili ai tuoi?
Non farti intimidire! In questa puntata scintillante di Shine, parleremo di quella condizione che spesso ci frena dal cominciare il nostro progetto e creare un’attività di successo: la concorrenza.
Prima di tutto, c’è un grande mito da sfatare riguardo la tanto temuta concorrenza…
Potrai pensare che per riuscire nel tuo business tu debba essere l’unica a fare il tuo lavoro. Beh, togliti dalla testa questa convinzione, perché NON È ASSOLUTAMENTE COSÌ!
È molto probabile che ci sarà sempre qualcuno che faccia qualcosa di simile a te. Viviamo in un’unica realtà ed è normale che le nostre idee, come quelle degli altri, possano ispirare ed ispirarci a creare qualcosa di analogo. E questo è anche un bene, non credi?
È proprio grazie alla condivisione di spunti ed idee che accendiamo la nostra creatività e ideiamo i nostri progetti del cuore.
Come fare però a gestire la concorrenza e a non vedere le altre imprenditrici come “concorrenti da combattere”? (Capita anche a te, non è vero?)
Iniziamo con quello che dovresti EVITARE di fare…
Evita di metterti in costante competizione, perché è tutta energia sprecata! Gareggiare con qualcuno potrà essere stimolante da un lato e motivarti a fare sempre meglio, ma rischia di sfinirti e trasformare il lavoro dei tuoi sogni in un vero e proprio incubo.
Cerca invece di impiegare le tue forze in qualcosa di più utile ed importante, IL TUO PROGETTO. Solo così facendo potrai concentrarti nel creare un business di qualità, che ti soddisfi pienamente e che fornisca valore ai tuoi clienti.
Ora che sai cosa è sbagliato fare, passiamo ad alcuni suggerimenti che sono sicura ti aiuteranno a vedere la concorrenza in maniera alternativa (e positiva):
1. Riporta l’attenzione su te stessa e sulla TUA MISSIONE
Invece di farti frenare dalle tue “avversarie” o scervellarti su come poterle superare, riporta l’attenzione su di TE e ritorna al motivo per cui hai iniziato il tuo progetto.
Cosa vuoi costruire e perché? Ma soprattutto chi vuoi aiutare e che cambiamento vuoi portare nella vita degli altri?
Ritrovare il tuo “vero perché” ti aiuterà a considerare il tuo business come la concretizzazione della tua vera missione, come la tua possibilità di contribuire alla crescita di questa terra (e decisamente non come un’inutile battaglia tra te e le tue concorrenti).
2. Impara a vedere le tue concorrenti come le tue ALLEATE
Se tieni a mente il tuo obiettivo, ti renderai conto che le tue concorrenti non sono altro che delle preziose alleate nella condivisione del tuo messaggio di vita con il mondo.
Invece di voler primeggiare, sii grata di avere delle compagne di viaggio che possono aiutarti a rafforzare e amplificare il tuo messaggio, migliorando così la vita di quante più persone possibili!
Inoltre, questa potrebbe essere un’ottima opportunità per iniziare ad avvicinarti ad imprenditrici che condividono i tuoi stessi ideali e (perché no?) creare delle collaborazioni che diano vita a movimenti di ancora più grande impatto.
3. Metti da parte l’EGO: It’s not about you
Avrai sicuramente sentito parlare del detto americano “It’s not about you”. Bene, perché nel caso della concorrenza, il significato di questa frase gioca un ruolo fondamentale.
Quello che stai facendo, infatti, non riguarda soltanto te e il tuo business, ma è molto più di questo! Si tratta di un movimento che va oltre la tua persona, di un cambiamento più grande a cui tu puoi contribuire grazie alla tua attività. E lo stesso vale per le tue colleghe. State tutte lavorando per uno stesso obiettivo.
Una volta presa consapevolezza di questo, la tua missione risplenderà di forza e di valore.
L’unico ostacolo? Inizia per EG e finisce con… Sì, hai capito, quella piccola (a volte grande) parte di noi che vuole apparire brava, apprezzata e finanziariamente stimata: il nostro EGO.
Tuttavia, per creare qualcosa che abbia un vero impatto sul mondo, devi mettere da parte l’ego e focalizzarti sul valore di quello che vuoi realizzare.
Insomma, non avere paura delle tue inevitabili concorrenti e crea delle alleanze con le persone con cui ti senti allineata per il bene della tua missione.
In tutto ciò, però, non dimenticarti di continuare a coltivare ciò che ti distingue dalle altre, la tua inimitabile unicità!
E ora ti chiedo… Tu riesci a creare delle collaborazioni con le tue concorrenti o ti metti in una situazione di competizione? Fammelo sapere sul gruppo “Shine Your Light” su Facebook, dove potrai condividere le tue preziose esperienze sull’argomento.
Scopri anche il mio CORSO GRATUITO “Luna Piena” se desideri crearti una vita e un business in completo allineamento con te stessa.
Noi ci ritroviamo alla prossima puntata e ricordati: fai brillare la tua luce!