Ti è già successo di voler nascondere i tuoi punti deboli (o quelli che reputi tali) perché pensavi che avrebbero allontanato le tue potenziali clienti? Oppure ti sei vergognata di qualcosa di te e hai desiderato essere diversa?
Oggi voglio parlarti di una cosa che mi riguarda molto da vicino e che in passato mi ha causato qualche situazione di disagio.
[Se non vedi il video, clicca qui per guardarlo su YouTube]
Parlo italiano, ma non sembro davvero italiana. In passato, ad ogni evento che frequentavo, tutti si stupivano che parlavo italiano così bene e ho sempre avuto la sensazione di non appartenere, di non essere come gli altri.
Sono sempre stata quella che aveva qualcosa di diverso e credevo che questo mi avrebbe allontanato dagli altri. Mi vergognavo un po’ e spesso mi chiedevo “ma perché non sono come loro?”.
Lo stesso mi è successo quando mi sono trasferita a Singapore. Quando le persone mi chiedevano la mia provenienza, io rispondevo (ai tempi con il mio inglese stentato) che ero svizzera.
E allora loro, sorpresi, mi chiedevano: “No ma davvero, da dove vieni originariamente?” E questa domanda mi faceva sentire male, perchè dentro di me non riuscivo a comprendere la mia vera identità.
Quando poi ho aperto la mia attività in proprio, ho capito che questa diversità, cioè quello che io non volevo sembrare, diventava un carattere distintivo.
Molte persone mi dicevano che il mio accento era molto caratteristico, ad esempio. E questa piccolezza dell’accento faceva in modo che le persone si ricordavano di me.
Questi dettagli mi hanno aiutato ad accettare la mia “diversità”, perchè ho capito che il mio volto, il mio background e il mio accento non sono dei punti deboli, bensì sono ciò che mi rende unica.
E il fatto di essere “diversa” è diventato un punto forte, che mi differenzia e mi rende memorabile agli altri. Non perchè lo sia a prescindere, ma perchè tutti questi dettagli rappresentano la mia identità.
In conclusione, voglio invitarti a non disdegnare o nascondere quelli che credi essere i tuoi punti deboli, perché in realtà sono anche quelli che ti rendono assolutamente unica e inimitabile. Possono diventare dei tratti caratteristici e distintivi di te e del tuo business.
Anche se ci sono cose di te che non ti piacciono, non nasconderle. Puoi valorizzare questi “punti deboli” per uscire dalla massa e sfruttarli a tuo vantaggio per distinguerti dalla concorrenza 🙂
Ti è già successo di voler nascondere qualcosa di te perché pensavi che non fosse apprezzato dagli altri?
In che modo puoi valorizzarlo perché è un tuo tratto unico e distintivo?
Pingback: Sindrome dell'Impostore: Come Rimediare Prima Per Non Perdere Clienti
Pingback: Trovare La Tua Nicchia di Mercato: Come Distinguerti Dagli Altri Coach
Pingback: Q&A: Che Cosa Ha Fatto La Differenza Nel Tuo Business?
Pingback: Come Trovare Clienti di Coaching o Consulenza in 3 Semplici Step
Pingback: Come Creare Video Per il Tuo Personal Branding di Coach
Pingback: [VIDEO] Come Farsi Scegliere Dai Potenziali Clienti - Il mondo di Anh - Strategie per Coach, Marketing, Vendita e Business Online
Pingback: Paura di Sbagliare? Ecco Come Rimediare Subito