Ti è mai successo di definire un obiettivo ambizioso, e poi di abbandonarlo entro breve tempo per mancanza di motivazione?
Hai già visto in precedenza che talvolta è per via delle scuse che ti inventi e hai anche scoperto come affrontarle in 3 semplici step.
In questo articolo scoprirai come creare una Vision Board: uno strumento semplice quanto efficace per ritrovare finalmente la motivazione, una volta per tutte. E se vuoi scoprire la visione del tuo business, clicca qui.
Devi sapere dove vuoi andare
Perdere la motivazione non è un fenomeno raro. Come mai ciò accade?
Tutto questo mi è apparso evidente ieri sera, mentre tornavo a casa: all’orario di chiusura degli uffici di Singapore, cercando di farmi spazio tra migliaia di persone che stavano andando nella direzione opposta alla mia, attraverso i corridoi della metropolitana.
Ero l’unica persona che si stava dirigendo verso il centro della città quando tutti si muovevano all’inverso, uscendo da essa. Se non avessi prestato sufficiente attenzione a dove stavo mettendo i piedi, sarei stata facilmente sommersa da tutta quella gente.
In quel preciso momento ho pensato: “Sarebbe più facile abitare fuori città, così mi muoverei anch’io nella loro stessa direzione”.
In quel caso, avrei seguito incurante la massa, facendomi trasportare beatamente dagli altri, fino a destinazione, senza dover fare alcun minimo sforzo.
E invece no. Io abito nel centro finanziario, quindi volente o nolente, per tornare a casa, avrei dovuto affrontare tutte quelle persone che involontariamente continuavano a spintonarmi a destra e a sinistra.
Addirittura, una di loro quasi è venuta a sbattere contro di me, poiché aveva gli occhi puntati esclusivamente sul suo smartphone. Che fatica!
Tuttavia, sono riuscita ad arrivare a casa senza farmi distrarre da quegli “ostacoli”, semplicemente perché avevo una motivazione chiara e evidente: sapevo esattamente dove volevo andare e perché.
Nuovi obiettivi…e vecchie abitudini
Questo fatto, apparentemente ovvio e insignificante, mi ha fatto pensare agli obiettivi.
Ti sei mai chiesta come mai ci sono persone che riescono costantemente a raggiungere i loro obiettivi e altre che invece, dopo pochi tentativi, gettano la spugna?
Magari è successo anche a te di provare una nuova miracolosa dieta, per poi abbandonarla dopo i primi morsi della fame.
Oppure di voler finalmente cambiare vita e fare più sport, e dopo una settimana ritrovarti sulla poltrona a mangiare quelle squisite chips.
O di smettere di fumare, per l’ennesima volta, e riprendere il giorno successivo perché “Sai, è un momento difficile“…
Senza dover andare a citare obiettivi impossibili, nella vita di tutti i giorni può capitare che demotivazione e svogliatezza prendano il sopravvento.
Ecco allora che il desiderio di lasciarti trasportare dalla pigrizia torna a galla, la voglia di non impegnarti fa capolino, perdi la motivazione. E ricadi nelle vecchie abitudini.
Ebbene, se vuoi davvero raggiungere i tuoi obiettivi, piccoli o grandi che siano, devi sapere perché essi sono importanti per te.
Cosa si cela dietro al tuo obiettivo?
Scommetto che il desiderio che si cela dietro a obiettivi di questo genere vada ben oltre la semplice apparenza fisica o la salute, sono certa ci sia dell’altro.
Ti sei mai chiesta cosa?
Magari si tratta del desiderio di voler finalmente ritrovare te stessa.
Oppure della soddisfazione che proveresti nei tuoi confronti, sapendo di avercela fatta.
O, ancora, la percezione di te stessa come una persona sicura di sé e capace di mantenere la parola data.
Definire un obiettivo non è sufficiente per darti motivazione, devi sapere cosa vi sta dietro.
Quindi, prendi carta e penna e rispondi a queste 3 domande:
- Perché quell’obiettivo è tanto importante per te?
- Quali impatti concreti avrà sulla tua vita?
- Cosa succederebbe se NON riuscissi a raggiungerlo?
Non limitarti a rispondere mentalmente, metti per iscritto le tue risposte. In questo modo avranno un impatto molto più forte su di te.
Quando hai capito i motivi, non lasciarteli sfuggire, ma immortali con una Vision Board!
Una Vision Board è uno strumento per la rappresentazione visiva non solo dei tuoi obiettivi, ma della vita come tu la immagini quando li avrai raggiunti.
Io l’ho creata a luglio dell’anno scorso e l’ho trovata davvero potente.
Mi ha dato motivazione, mi ha aiutata a credere in ciò che stavo facendo, a darmi la forza di continuare a seguire i miei sogni anche quando mi sembrava che fossero troppo difficili, troppo grandi o troppo lontani da raggiungere.
Ecco alcuni esempi di Vision Board [Psychology for Marketers – The Wellness warrior – Laura Marie TV]:
Come creare la tua Vision Board
Anche tu puoi crearne una, ecco come. Innanzitutto, prenditi almeno 20-30 minuti per identificare quali sono le tue aspirazioni, i tuoi desideri, i tuoi sogni, i tuoi obiettivi. Immaginati catapultata nel tuo futuro ideale, senza lasciare che paure o convinzioni limitanti possano intimidirti.
- Che cosa vedi?
- Che cosa stai facendo?
- Chi c’è con te?
- Che cosa sta accadendo?
Se ti è difficile immaginare il tuo futuro, puoi identificare 3 obiettivi che vorresti realizzare per ciascuna delle seguenti 8 categorie (se lo desideri, ne puoi inserire altre):
- Salute e fitness
- Lavoro e carriera
- Amore e relazioni
- Famiglia e amici
- Crescita e sviluppo personale
- Soldi e prosperità
- Spiritualità e religione
- Viaggi e divertimenti
Una volta completata questa fase, ti servirà un bel foglio di formato A3 almeno, oppure una lavagna di sughero.
Raccogli delle riviste che ormai non usi più, possibilmente di genere diverso e munisciti di colla, forbici e pennarelli.
Ora sfoglia le riviste in cerca di tutte quelle foto che rappresentano o ispirano gli obiettivi che hai elencato in precedenza e ritagliale.
Allo stesso modo, identifica e ritaglia le immagini che in generale ti aiutano a rendere manifesta la tua vision, la direzione verso la quale vuoi andare.
In alternativa, puoi fare una ricerca su Internet delle foto più significative per te e stamparle.
Con le foto scelte, seleziona quelle più rappresentative e incollale quindi sul tuo foglio A3 (o attaccale sulla tua lavagna di sughero), creando così la tua Vision Board.
La Vision Board per ritrovare la motivazione
A questo punto, puoi incorniciare il foglio e appenderlo in un posto ben visibile per te, dove puoi vederlo spesso.
Ad esempio, se lo attacchi in camera tua lo vedrai ogni mattina appena sveglia e ogni sera prima di andare a dormire.
Se lo attacchi in ufficio, lo vedrai ogni qualvolta sarai al lavoro.
Se lo metti in salotto, sarà lì ogni volta che ti dedicherai a qualche momento di svago.
È importante che tu scelga il posto migliore per te, dove sei sicura di poterlo vedere di frequente. So di persone che lo hanno appeso in bagno, il che va anche bene 🙂
La prossima volta che ti capiterà di sentirti smarrita o confusa, di essere demotivata o di voler mollare la presa, guarda la tua Vision Board e lasciati ispirare!
Riporta alla mente il significato profondo di ciascuna singola foto che vedi su di essa e ritrova i veri motivi che ti spingono a perseguire i tuoi sogni.
Così, proprio come quando ti ritrovi in mezzo a una grande folla che si dirige nella direzione opposta alla tua e sei tentata di desistere dal tuo obiettivo, non importa quanto sarà difficile se dovrai andare controcorrente o quante resistenze incontrerai.
Nel momento in cui saprai esattamente DOVE vuoi andare e PERCHÈ, troverai la motivazione per raggiungere la tua meta, no matter what.
Sharing is caring
Siamo arrivate alla fine di questo articolo, ma non finisce qua! Anzi, ora inizia la parte più bella.
Sì, perché cosa c’è di meglio che condividere la tua vision board e i tuoi obiettivi con un gruppo favoloso di donne, pronte a sostenerti, nonché a dare e ricevere ispirazione da te?
Raggiungici nel gruppo Shine your Light su Facebook e raccontaci come è andata, ti aspettiamo!