Anche se Negativa, è Solo un'Emozione

[PODCAST] Anche se Negativa, è Solo un’Emozione

Oggi voglio parlarti di come gestire un’emozione negativa; una situazione delicata che sono certa sia capitata anche a te (e che fa sempre bene approfondire).

A me, ad esempio, ogni tanto succede di svegliarmi al mattino e provare ansia, senza neanche sapere bene il perché! Inizialmente, quando sentivo questo tipo di sensazione, credevo che il modo migliore per affrontarla fosse cercare di eliminarla per sentirmi di nuovo serena e leggera. Nel corso degli anni ho capito, invece, che il segreto sta nel saperla accogliere senza giudizio e considerarla parte di me e della mia ombra.

Di questo te ne avevo parlato in un’altra puntata, ricordi? E anche di come utilizzare il “Modello del Successo” per interrogarti sul pensiero che sta generando quella tua difficoltà. In questo nuovo episodio vado più a fondo in questo argomento, raccontandoti di un esercizio rivelatore che faccio ogni qualvolta mi trovo a fare i conti con le (cosiddette) emozioni “negative”.

Ascolta su iTunes

 

 

In quanto coach, mi rendo conto che quando provo delle emozioni negative, tendo a voler fare subito del auto-coaching per ritornare positiva e sorridente. Tuttavia, invece di scacciare subito il disagio, ho scoperto che una cosa molto utile da fare è lasciare che questo si esprima al massimo!

No, non sono diventata pazza… So che non è affatto piacevole provare, ansia, paura, tristezza, rabbia o frustrazione. Ma nel momento in cui noi permettiamo a queste sensazioni di manifestarsi, è come se permettessimo loro di sfogare energia e diminuire.

È un po’ come quando cerchi di spingere con fatica una palla gonfiabile sott’acqua, e questa continua a ritornare a galla con più forza di prima. La stessa cosa succede quando cerchi di scacciare un’emozione spiacevole. In primo luogo, combattendola, farai una sforzo della madonna; in secondo luogo, non importa quanto proverai a reprimerla, lei tornerà sempre in superficie.

Cosa succederebbe invece se semplicemente lasciassi stare la palla (alias la tua emozione negativa)? Piano piano inizieresti ad abituarti alla sua presenza, fino a renderti conto che la corrente l’ha portata via.

Cosa fare, quindi, quando ti senti angosciata o in qualsiasi altro brutto stato emotivo?

Porta l’attenzione sul tuo corpo e interrogati su cosa stai provando in quel momento e dove lo stai sentendo. Poi cerca di dare a questa sensazione un’identità, chiedendoti:

Di che forma è? Che temperatura ha? Quale colore le attribuiresti? Quanto è grande?

E infine resta lì con lei, ascoltandola finché la sua presa si affievolisce.

Non siamo abituate a farlo, ma più diamo ascolto alle nostre emozioni e lasciamo che si esprimano dentro di noi, più impariamo a stare con quelle sensazioni… e meno ne abbiamo paura!

E magari la prossima volta che avrai timore di fare un lancio per paura di fallire o che definirai un prezzo sulla base del senso di colpa o del possibile rifiuto delle persone, ricordati che qualsiasi cosa succederà e qualsiasi cosa proverai NON TI UCCIDERÀ.

L’ansia, la paura, la tristezza, la rabbia, la frustrazione, l’oppressione sono emozioni con le quali puoi imparare a convivere, diventando sempre più coraggiosa.

Ti invito a provare a farlo e a raggiungermi su Facebook, nel gruppo gratuito Shine Your Light, dove puoi condividere le tue esperienze sull’argomento. Ti aspetto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *