Una delle domande che spesso le persone mi fanno è:
“Come faccio a creare un corso di formazione?”
Sono sicura che anche tu ti sei posta questa domanda, e se segui questi 5 step, avrai le risposte che cerchi e riuscirai a creare un corso (o percorso) che spacca!
Continua a leggere l’articolo o guarda il video se ti fa piacere.
Se non riesci a vedere il video clicca qui!
1. Partire dalla fine
Quando qualcuno decide di mettere a disposizione le proprie conoscenze e quindi di creare un corso, spesso non riesce a capire che la prima domanda da porsi è “Che cosa si porteranno a casa le persone che seguiranno il mio corso?“.
Non stiamo parlando di conoscenze o di sapere, ma di trasformazione, cioè quali miglioramenti stiamo portando nella loro vita con questo corso o percorso.
Il web è pieno di informazioni, ma per distinguersi dalla concorrenza tu devi dare alle persone che decidono di seguire un tuo corso qualcosa che possa cambiare la loro vita e che possano mettere in pratica, cioè una trasformazione.
Quindi la prima domanda da porsi è sempre quella di chiedersi: “Quale trasformazione avverrà al mio cliente, seguendo questo corso?”
Nel video ti faccio un esempio pratico su cosa intendo per differenza tra informazione e trasformazione e lo trovi qui.
2. Il metodo da utilizzare
Quando hai chiara in mente la trasformazione che vuoi portare con il tuo corso di formazione, devi pensare al metodo adatto per poter strutturare il tuo percorso.
Puoi scegliere di utilizzare del testo, quindi un workbook, se vuoi essere più incisiva e arrivare davvero alle persone che ti seguono puoi creare una serie di video o degli audio.
Io utilizzo molto i video, per me sono un valore aggiunto, perché con i video si riesce a catturare l’interesse delle persone e sono un ottimo mezzo per motivare le persone che mi seguono.
Inoltre, con i video puoi mostrare chi sei e quindi personalizzare i tuoi contenuti, accompagnando le persone che stanno seguendo il tuo corso, creando un rapporto di fiducia più intimo.
Tutto dipende da cosa vuoi trasmettere. Puoi anche scegliere di integrare uno o più di questi metodi, l’importante è che tu ti senta a tuo agio e che siano adatti allo scopo.
3. Che cosa può facilitare l’apprendimento
L’esperta sei tu! Quindi chi decide di seguire il tuo corso di formazione, ha bisogno si di teoria e di comprendere i concetti fondamentali, ma ha anche bisogno di mettere in pratica questi concetti.
Il tuo compito è quello di fornire degli esercizi pratici per aiutare i tuoi clienti nella trasformazione di cui abbiamo parlato all’inizio di questo articolo.
Come fare?
Puoi fornire delle schede d’implementazione, oppure delle schede di riflessione con domande mirate, o ancora meglio portando degli esempi pratici.
Potresti creare uno streaming, quindi in live, dove spingi le persone a fare attivamente gli esercizi proposti.
Se la persone che segue il tuo corso, oltre alla teoria, sarà in grado di mettere in pratica quello che ha imparato, sarà più soddisfatta e quindi parlerà bene di te e dei tuoi servizi.
4. Il prezzo
Domanda cruciale di ogni corso che viene creato è sicuramente come definire il prezzo!
In realtà non c’è una sola risposta a questa domanda, ma bisogna tenere in considerazione diversi fattori che entrano in gioco, quando si crea un qualsiasi corso o percorso di formazione.
- IL VALORE DEL CORSO: non sto parlando di lunghezza o di quantità del corso, ma dell’impatto e beneficio sulla vita della persona che ha scelto di seguire il tuo corso.
- IL TEMPO DI PREPARAZIONE: devi dare valore al tempo che spendi per creare un corso, quindi il fattore tempo è molto importante quando decidi il prezzo del tuo servizio.
- IL TEMPO IN PRESENZA: se crei un corso che ha bisogno della tua presenza, con sessioni live, group coaching o risposte in email, devi considerare che la tua presenza ha un enorme valore. Primo perché tu e il tuo tempo siete importanti, secondo perché una tua risposta mirata e personale al cliente, può veramente cambiare la vita di quella persona.
- I PREZZI DEL MERCATO: fate un giro e guardate la concorrenza, m non fatelo diventare il vostro unico metro di paragone.
- LIVELLO DI AUTOREVOLEZZA: se è il vostro primo corso e nessuno vi conosce, è ovvio che dovrai tenerti un po’ più bassa sul prezzo. Devi prima guadagnarti la fiducia dei tuoi clienti e devono conoscerti per poter fare un investimento.
- STRATEGIA DEL FUNNEL: in base a dove vuoi posizionare il tuo corso nella strategia del brand, questo avrà più o meno valore. Se è un corso di riscaldamento per qualcosa di più grande avrà un prezzo, mentre se è il tuo prodotto finale ne avrà un’altro.
5. L’aspetto tecnico
Ci sono tante possibilità per creare un corso, io per esempio uso una piattaforma creata ad hoc per la formazione che si chiama teachable, dove non hai bisogno di creare layout e ha tutto preimpostato. Anche per i pagamenti ci sono dei moduli preimpostati per farsi pagare con carta di credito tramite Strype o Paypal.
Un’alternativa a teachable è thinkific, altra piattaforma dedicata alla creazione di corsi on line, ma con costi più contenuti.
Per creare dei video, ci sono infinite possibilità. Puoi usare il tuo telefonino per iniziare, su Youtube trovi tantissime video che ti mostrano come creare video con lo smartphone. Oppure puoi usare una webcam esterna (che è quello che uso normalmente io quando faccio i miei video), e cosa importantissima un buon microfono, perchè se l’audio non si sente bene, il tuo video perderà tantissimo e anche la qualità del corso ne risentirà. Fai attenzione anche alle luci, un video scuro e di scarsa qualità non è proprio un bel vedere.
Se vuoi fare un video dove condividi lo schermo del tuo pc, puoi usare Camtasia a pagamento o Screen o Matic che è gratuito. Un’ottima idea per creare dei video corsi può essere quella di creare delle slide e usare uno di questi programmi per registrare la tua lezione mentre scorrono le slide.
Per il montaggio video io uso siaiMovie che Premiere, il primo è gratuito mentre il secondo a pagamento.
Esempi di corsi
Vuoi dare un’occhiata ai miei corsi per capire come li creo e strutturo? Li trovi sulla mia pagina dei corsi.
E se ti iscrivi alla mia newsletter, ricevi GRATIS anche il corso “Da Zero al Primo cliente in 7 giorni“, che ti aiuterà a gettare le basi per far decollare la tua attività imprenditoriale 😉
Buona corso!
Buonasera, sto creando un corso di formaziona , il mio primo. Però lo vorrei fare “live”, qualche consiglio? qualche guida? Aspetto vostre news, grazie
Francesco Guardato
Bravissima e preparatissima! Grazie Anh. Sto creando il mio primo corso per la formazione Piano Scuola 4.0!