[VIDEO] Coaching e Soldi: l’Elemento Fondamentale per Stabilire i tuoi Prezzi

Se hai partecipato al 1K Challenge gratuito, abbiamo visto  come guadagnare i tuoi primi 1.000 euro come coach o consulente.

Dato che parliamo di un tema importante come quello dei soldi, ecco qua per te un video-articolo per capire l’elemento fondamentale per stabilire con serenità i prezzi dei tuoi servizi 🙂

[Se non vedi il video, clicca qui per guardarlo su YouTube]

Questione di energia

Quando si parla di prezzo e di soldi non si parla solo di quello ma anche di qualcosa di molto più profondo che è legato a noi: l’energia. Ogni volta che stabiliamo un prezzo è come se stabilissimo un livello energetico.

So che questo potrebbe suonare un pò strano però  l’ho provata su di me e ho notato che funziona, e lo stesso vale per le tante altre persone che hanno iniziato a capire questi aspetti. Se i soldi sono energia significa che, per riuscire ad attrarre soldi e farci pagare , è necessario che riusciamo ad innalzare il nostro livello energetico per bilanciare il prezzo che chiediamo.

Dentro di noi dobbiamo sentire di meritare quel compenso che chiediamo: se fissiamo un prezzo ma sentiamo di non essere all’altezza è come se stessimo mandando un messaggio all’Universo e alla nostra cliente che in realtà non ci meritiamo quel compenso.

La persona potrebbe quindi cominciare ad insospettirsi e pensare “Mhhh, se anche lei non è sicura di quello che chiede perché mai dovrei pagarla?“.

Scopri i tuoi perché

Hai presente quando si dice che il simile attira il simile?

Ecco, vale anche per i soldi e se senti di essere all’altezza di quel prezzo allora riesci anche ad attrarre le persone disposte a pagarti quel prezzo. Noi attraiamo ciò che desideriamo e ciò su cui ci focalizziamo.

Altrimenti è come se tu stessa non dessi valore alla tua professionalità, e allora anche gli altri non lo faranno perché sentiranno che c’è un’incongruenza. Come fare allora per sentire di meritare quel compenso?

Un esercizio semplice consiste nel creare una lista di 20 motivi per i quali ti meriti quel compenso, cercando di andare a fondo ed evitando di pensare al perché non lo meriti: possono essere le esperienze passate, il tuo entusiasmo, la tua visione, i feedback positivi, le conoscenze e i diplomi.

Scoprirai il bello dell’esercizio mentre lo farai perché lo scopo non è la lunghezza della lista ma pensare ai motivi per cui ti meriti di ricevere quel compenso. E più ti sforzi a focalizzarti su questo e più ti senti di meritare quel prezzo.

Poniti la domanda corretta

Altro tema legato al merito riguarda chi pensa che vorrebbe lavorare con le persone ricche. Il pensiero non deve essere “Dove trovo persone facoltose, con tanti soldi che non vedono l’ora di spendere?” ma “Chi devo essere io per essere in grado di attrarre quel tipo di cliente?

Non nel senso che è necessario essere altrettanto ricchi ma “Che tipo di pensieri dovrei avere? Come mi devo trattare? In che modo dovrei relazionarmi rispetto agli altri e a me stessa?

Se hai dubbi sulle tua capacità e qualità, non riuscirai ad attrarre quel tipo di persona. Il punto fondamentale da cui partire per sentire di meritare tutto questo è partire dal rispetto verso se stessa, non solo verso gli altri.

Rispetto per te stessa prima di tutto

Un esempio che magari ti è già capitato è quando ti dai così tanto da fare perché ci tieni che il tuo business vada bene che arrivi a trascurare te stessa, a trascorrere sempre meno tempo per te e a lavorare di più.

Ecco, in quel momento avviene proprio un passaggio perché invece di rispettare te stessa, sei entrata in un circolo virtuoso in cui la frustrazione la fa da padrone. In questi casi bisognerebbe fare un passo indietro e dirsi “Un momento, se io non rispetto me stessa e non mi prendo cura di me come posso aspettarmi che gli altri lo facciano?

Questo è un aspetto molto psicologico ma che ha un effetto veramente grande, ti assicuro!
Quando stai vivendo un periodo in cui non ti rispetti prova a fermarti e cominciare, anche con piccoli passi, a chiederti “Che cosa potrei fare oggi per rispettarmi un pochino di più?“. Magari questo rispetto significa che invece di lavorare fino alle 21 decidi di staccare dal lavoro alle 17 e andare a fare una passeggiata per sentire e prenderti cura di te stessa.

E’ come quando improvvisamente ti ammali: è un segnale, una richiesta di aiuto che il tuo corpo ti manda per farti capire che è il momento di rallentare un pò e pensare a te stessa.

Il valore simbolico dei soldi

Altro tema legato al valore riguarda i soldi come rappresentazione simbolica di questo valore. Se infatti torniamo indietro ai tempi del baratto il discorso era “Io ti do un pomodoro e, sulla base del valore che gli attribuisci, mi dai in cambio una patata“.

E’ chiaro quindi che il baratto avveniva tra due oggetti di simile valore: se al posto della patata avessi chiesto una mucca il valore sarebbe stato diverso perché è più probabile che una persona percepisca la mucca più di valore rispetto al pomodoro.

Se però avessi aggiunto che il pomodoro ha dei poteri magici e che, una volta piantato, cresceranno nel tuo giardino delle piante di pomodoro per i prossimi 20 anni in modo automatico allora il valore del pomodoro aumenterebbe e potrebbe bilanciare lo scambio con la mucca.

Anche quando offriamo i nostri servici di coaching o consulenza il discorso è lo stesso: noi offriamo qualcosa e il prezzo che stabiliamo non è nient’altro che il valore che attribuiamo a quello che offriamo.

Risultati vs durata di ciò che offri

Molto spesso però non ci si rende conto del valore di tutto questo, si crede che il valore della consulenza stia nella durata cioè nel tempo che si investe nella consulenza stessa.

Se però guardiamo le cose da un altro punto di vista ci rendiamo conto che il valore di quello che si sta offrendo non è nei 30, 60 o 90 minuti di consulenza ma nel risultato che la cliente ottiene grazie al valore che si sta dando.

Questo significa non più definire i prezzi in base alla quantità di tempo che offri ma alle conseguenze che il risultato può avere sulla vita della cliente.

Focus su cosa offri, non su cosa togli

Sempre legata al valore è la tendenza a focalizzarsi su quello che si toglie, e quindi tendiamo a pensare “Ah, ma se questo servizio costa 300 euro, sto togliendo 300 euro alle persone. Oh mamma mia!“.

In realtà bisogna passare a pensare che stai offrendo un valore  così grande e i clienti sono contenti di pagare quella cifra perché ricevono da te quel valore. Tu non vai a togliere dei soldi ma a dare quel valore!

In fondo il tuo business sta in piedi proprio grazie a te e quando ti senti bene in quello che fai, è come se ci fosse questa energia che le altre persone possono percepire perché ti comporti in maniera diversa e ti senti di possedere le qualità che già fanno parte di te.

Se però hai la sensazione di chiedere troppo, perché molto spesso capita anche questo, magari può essere dovuto al fatto che effettivamente non dai abbastanza valore a quel servizio ma principalmente è dovuto al fatto che non stai dando abbastanza valore a te stessa.

Sfata il mito della brava ragazza

Questo perché molte di noi sono sempre state abituate ad essere modeste, a non farsi sentire, a non far pesare troppo le cose agli altri e quindi ad essere un pò timide e riservate. Il classico caso della “brava ragazza” che sta buona buona nel suo angolino e non mette in difficoltà le persone.

In realtà, dobbiamo mettere noi stesse al primo posto perché solo quando sei convinta di quanto vali, di quello che hai dentro, di quanto sei meravigliosa allora riesci ad attrarre le persone che sono disposte a pagarti per ricevere quel valore, quella bellezza che hai.

E’ solo quando riconosci ed apprezzi il tuo valore intrinseco decidi di non accettare più determinate situazioni e clienti. Solo allora metterai dei paletti tra quello che non desideri più e quello che accetti, e in questo c’è anche il prezzo: accetti di lavorare solo con persone che vogliono investire in loro stesse e in te, che vogliono pagare per ottenere quel risultato.

Così facendo attiri quelle persone, lasciando da parte tutte quelle che vivono solo di scuse.

L’elemento fondamentale

Quindi, qual è l’elemento fondamentale per definire  i tuoi prezzi? Se sei giunta fino a qui, ormai dovresti averlo capito.

Tutto ruota attorno al concetto di valore.
Il valore di ciò che proponi.
Il valore che le persone percepiscono del tuo servizio.
Il valore che le potenziali associano ai soldi investiti.
Il valore di ciò che le tue clienti ottengono grazie al lavoro svolto con te.
Ma ancora prima di tutto questo, il prezzo parte dal valore che percepisci di te stessa. È questo l’elemento fondamentale che ti permette di stabilire con serenità i prezzi dei tuoi servizi.

Smartwomen business school

Conosci già Smartwomen Business School, la prima scuola online di business che aiuta coach e consulenti a far decollare la loro attività, trovare clienti paganti, guadagnare e vivere del proprio lavoro?
Lista VIP Smartwomen Business School

Dai subito un’occhiata alla versione online, che puoi svolgere comodamente al tuo ritmo, quando lo desideri 😉

3 commenti su “[VIDEO] Coaching e Soldi: l’Elemento Fondamentale per Stabilire i tuoi Prezzi

  1. Laura

    Grazie And! Sto leggendo il tuo corso Vita da Coach e parallelamente guardando i tuoi video: trovo tutto molto utile, spiegato in maniera semplice, chiara e diretta. Tra tutti i corsi/video che ho seguito in questo periodo, il tuo è decisamente il migliore, quello con i consigli più pratici e focalizzati ad un obbiettivo. Spero di poter presto dire (non appena inizierò la mia attività di Coach) che sono anche i più efficaci! La tua spontaneità è molto bella e coinvolgente.

    1. Anh

      Ciao Laura, ti ringrazio, mi fa piacere che il corso ti sta tornando utile 🙂 Continua così e continua a mettere in pratica, e i riscontri arriveranno. Un grande abbraccio!

  2. cristina Cogoi

    nelle mie consulenze spesso sforo nel tempo e non mi sento in difetto perché ragiono nel senso di valore che offro al di là del tempo, ossia non interrompo mai la sessione se la persona non è arrivata al nocciolo dell’emozione che stiamo tramutando, interrompere mi sembrerebbe non corretto non d’aiuto, a questo punto mi chiedo va alzato il prezzo o come giustamente dici tu conta il risultato ottenuto?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *