In questo articolo ci concentriamo su come superare quei momenti in cui sembra che il tuo business non decolli nonostante tu abbia l’impressione di aver già fatto tutto il possibile.
Ti darò alcuni spunti tratti dall’esperienza con alcune mie clienti che però ovviamente sono suggerimenti generali, perchè magari il tuo business ha delle caratteristiche specifiche diverse che bisogna analizzare punto per punto.
Ecco cosa puoi fare per il tuo business quando nulla sembra funzionare 😉
[Se non visualizzi il video, clicca qui per guardarlo su YouTube]
i primi mesi del tuo biz
Se hai avviato la tua attività da poco, ad esempio da meno di tre mesi, quello che spesso si pensa è che basta prepararsi tantissimo, lanciare il sito e poi boom, arrivano le persone che vogliono comprare e quindi le vendite.
In realtà è raro che succeda questo perchè nei primissimi mesi del tuo business ti conosce ancora pochissima gente, sei ancora perlopiù sconosciuta oppure le persone iniziano in quel momento a sapere che offri qualcosa ma non hanno avuto ancora abbastanza tempo per capire esattamente che cosa stai facendo.
E non è così scontato che lo sappiano, perchè magari per te è chiarissimo quello che fai ma per loro potrebbe non esserlo. In questo caso è necessario persistere, perchè è troppo presto per dire che il vostro business non funziona.
Prima di decidere di acquistare uno dei tuoi servizi, una persona ha bisogno in media di vederti o entrare in qualche modo in contatto con te almeno 7/15 volte. Le potenziali clienti hanno bisogno di tempo per elaborare le informazioni, per riflettere con calma e per decidere se sei o non sei la persona giusta per loro.
Quindi è ovvio che intanto il tempo passi ma tu devi essere costante con gli sforzi di marketing.
i mesi successivi all’avviamento
Se invece il tuo business è già nella fase dai 3 ai 6 mesi e ancora le cose non funzionano, quello che succede in questo caso a molte coach e consulenti (e non solo) è che cominciano a provare di tutto: si scrive il blog, poi si fanno i video, poi magari si crea un podcast, poi si pubblica sui social media, ecc.
La tentazione è quella di provare di tutto e di più sperando che prima o poi qualcosa funzioni e questo in realtà è quello che porta a non far funzionare nulla!
Quello che succede nel business è che, invece di continuare a persistere con una o alcune strategie focalizzate, le persone tendono a provare metodi diversi.
Ed è chiaro che alla fine, provando tutte queste cose insieme ma senza costanza, non riescono a far funzionare nessuna di queste e ad arrivare dove vorrebbero.
In questa fase è necessario un chiarimento della strategia, capire quella che è più utile mettere in atto e poi cercare di restare per 3-6 mesi su quella strategia perchè altrimenti non avrai dati sufficienti per capire se sta funzionando o meno.
L’effetto “palla di neve”
In questa fase c’è quello che io chiamo “effetto palla di neve”: hai presente quando fai una palla di neve e poi la lasci scendere giù da un pendio pieno di neve? Questa palla, rotolando pian piano, prende la neve che c’è attorno e diventa sempre più grande.
Nel marketing è un pò la stessa cosa. All’inizio la tua palla di neve è veramente piccolissima e quasi nessuno la nota. Rimanendo costanti e persistenti, questa palla di neve diventa però sempre più grande e gli effetti non arrivano subito ma arrivano dopo un certo periodo di tempo.
Ecco perchè è importante rimanere costanti su quelle poche strategie che vuoi veramente mettere in atto.
pensa come una ricercatrice
Il discorso invece cambia se è già da un anno o due che hai iniziato la tua attività e stai facendo ciò che hai programmato ma le cose non funzionano e il tuo business non decolla.
Qui subentra è un altro fattore, quello che spiega bene il detto “Pazzia è fare sempre la stessa cosa, e aspettarsi risultati diversi“.
In questo caso quello che suggerisco è di adottare la mentalità di un ricercatore scientifico: dovresti metterti nei panni di una persona che osserva, come se stessi facendo degli esperimenti, cercando di capire quali sono i fattori in gioco e iniziando a modificare pian piano alcuni di questi aspetti.
Ogni volta che modifichi qualcosa osservi se cambia il risultato. Ad esempio, nel caso di una landing page con un freebie da scaricare, basta che cambi di pochissimo il testo e questa pagina potrebbe convertire molte molte volte di più.
Oppure, anche cambiare il testo nel bottone di iscrizione può cambiare enormemente la situazione. Come fai a sapere qual è il testo giusto? Bisogna sperimentare!
Ecco perchè è importante capire quali sono tutti i fattori che entrano in gioco e poi iniziare a monitorarli, modificarli pian piano e vedere cosa succede sempre mantenendo il mindset da ricercatrice.
In questo modo non c’è fallimento ma ci sono risultati, sulla base dei quali poi deciderai come agire di conseguenza.
questione di mindset, non di strategia
Se invece è già da 2 o 3 anni che hai iniziato la tua attività ma le cose ancora fanno fatica a funzionare il problema potrebbe non essere la strategia ma il mindset perchè ogni tanto è proprio quello che abbiamo nella testa che ci limita nel raggiungere il successo.
Ad esempio, inizia a chiederti cosa significa per te avere veramente successo. Magari in passato ti è successo di aver dovuto lavorare talmente tanto che poi ti sei ammalata quindi la tua mente potrebbe aver generato una convinzione limitante dove associa il successo allo stare male fisicamente.
Oppure magari in passato sei riuscita ad ottenere qualche risultato ed ecco che le persone intorno a te hanno cominciato a vederti in modo diverso quindi potresti avere la convinzione che se comincerai ad avere successo allora perderai i tuoi amici.
Quindi possono esserci questi piccoli fattori, che in realtà tanto piccoli non sono, che entrano in gioco a livello di mindset e non di strategia. A questo punto l’importante è cercare di guardarti dentro, capire davvero cosa significa per te avere successo e cosa questo potrebbe comportare.
Sviscerare quindi la situazione e rimpiazzare queste convinzioni limitanti con delle convinzioni più utili.
Ecco qua i miei suggerimenti. Prova a metterli in pratica e fammi sapere come cambiano le cose. Ti aspetto nel gruppo Smartwomen Circle su Facebook per leggere i tuoi progressi 😉
Pingback: [VIDEO] Sviluppare il Mindset Giusto per il Successo del Tuo Business