Oggi ti voglio parlare di un evento negativo che mi è capitato recentemente. Una persona ha acquistato un mio corso e il giorno dopo ha scritto che voleva indietro i soldi perché era rimasta delusa.
Inizialmente, quando ho letto queste parole sono rimasta scioccata. Ho sentito una sorta di peso sul petto e mi sono sentita malissimo. Tutta una serie di pensieri negativi e preoccupanti si stavano instaurando nella mia testa: “Questo corso non è buono, non è di qualità, avrei potuto fare meglio, forse avrei dovuto abbassare il prezzo, ecc.” (Hai in mente la sindrome dell’impostore?)
Dopo un po’ mi sono accorta che mi stavo lasciando condizionare da un’unica richiesta di rimborso e che quell’evento mi stava rovinando la giornata. Ecco come ho reagito.
Ho iniziato a cercare delle prove che andassero ad abbattere le convinzioni che mi stavo creando nella mia testa. Probabilmente, se non avessi fatto nulla, mi sarei convinta che quel corso non valeva abbastanza, non era sufficientemente buono e così via.
Ecco i miei tre consigli mirati per dare un significato diverso alle situazioni che ti stanno rendendo le cose difficili:
1. Cos’altro può significare questa situazione?
Devi spostare il focus e fare in modo che questo evento, apparentemente negativo, significhi qualcosa di diverso. Ricordati che siamo noi a dare un significato agli eventi che accadono nella nostra vita e ogni tanto tendiamo a dare delle interpretazioni negative o poco utili.
Infatti, sono andata a controllare quante persone hanno acquistato quel corso. Dunque, ben 202 l’hanno comperato e moltissime con grande soddisfazione, anche perché me l’hanno scritto, ringraziando e dicendo quanto il corso ha avuto un impatto positivo su di loro.
E già questo mi ha fatto ridimensionare l’accaduto. Se io mi focalizzo su quell’unica persona che ha chiesto rimborso, posso stare male tutto il giorno a rimuginare, ma spostando l’attenzione su quelle 202 persone soddisfatte, posso dirmi “hai comunque fatto un buon lavoro.”
2. In che modo quello che è successo può essere positivo?
Che cosa posso imparare da questo evento? Una situazione spiacevole non deve essere per forza solo un fatto negativo. Magari puoi renderti conto che la persona non faceva parte della tua nicchia oppure potresti constatare che il tuo corso ha bisogno di essere riadattato, migliorato o cambiato.
Anche a me è capitato di chiedere un rimborso dopo aver acquistato un corso online, semplicemente perché mi sono resa conto che non era all’altezza delle mie aspettative e che quelle nozioni le sapevo già. Ma non per questo la mia opinione sulla persona che l’aveva pubblicato sia cambiata. E infatti, ho acquistato, con piena soddisfazione, molti altri dei suoi corsi.
Come vedi, il mio ragionamento ha iniziato a dare un significato diverso a quell’evento. Una persona che chiede un rimborso non è la fine del mondo.
3. Il mio prodotto non è per tutti, e va bene così
Quando ho creato il mio corso avevo in mente un pubblico ben specifico con determinate esigenze. Se avessi voluto creare un corso che andasse bene per tutti, a chiunque, a qualunque stadio del proprio business, probabilmente starei ancora a crearlo, perché è impossibile realizzare una cosa che funzioni per tutti.
Questo mi fa pensare al discorso della nicchia e alle necessità specifiche del tuo target. Focalizzati sul tuo cliente ideale, un pubblico specifico con determinate esigenze e bisogni. Pensa che stai dando loro esattamente ciò di cui hanno bisogno e se arrivano altre persone, che non rientrano in quel pubblico, fa niente, diranno semplicemente di “no” alla tua offerta perché non sono le persone giuste per quel prodotto o servizio.
Quindi no alle condizioni negative, sì alle convinzioni utili per te.
Se hai commenti o situazioni simili che vuoi condividere con me, vieni nel mio gruppo Facebook “Shine Your Light” e raccontarmi la tua situazione, così possiamo confrontarci.
Intanto, se vuoi ritrovare una connessione con te stessa e avere un business che ti ispiri, potresti dare un’occhiata a questo corso gratuito.
Bellissimo, grazie. Mi ha fatto piacere ascoltare questo podcast. Mentre ascoltavo riflettevo su alcuni episodi del passato, sia lavorativi sia personali, e mi ha restituito leggerezza anche su quelli.
Grazie Annalisa, mi fa piacere che ti abbia dato spunti di riflessione e anche restituito leggerezza su episodi personali 😉 La nostra mente è davvero potente e tutto dipende dal nostro modo di percepire le cose 🙂