Siamo ormai giunte alla fine di giugno e per me questo significa revisione di metà anno. A prima vista potrebbe sembrare una cosa noiosa, vero? In realtà è qualcosa che può darti molte soddisfazioni e soprattutto molti insights per andare avanti con nuovo slancio!
Se c’è una cosa che questi anni di business mi hanno insegnato è che per migliorare è necessario monitorare. Come puoi infatti cambiare qualcosa se non sai che cosa funziona e cosa no? Sarebbe come voler giocare d’azzardo e sperare che la prossima sia la mossa vincente.
Mettiamo da parte il caso e vediamo di fare chiarezza su questi 6 mesi di attività. Quali sono i progressi che hai fatto? Quali sono i risultati che hai raggiunto? Scopriamolo insieme, con la revisione di metà anno!
(se non vedi il video, clicca qui per guardarlo su YouTube)
Se hai già fatto la revisione di fine mese, di cui ti parlavo in questo articolo, sicuramente avrai già un’idea di come sta andando il tuo business.
Se così non fosse, non preoccuparti, possiamo rimediare subito.
Scarica e stampa la scheda riflessione-azione che ho creato per te. Mettere per iscritto le tue idee ti permetterà di ottenere ancora più chiarezza. E potrai inoltre rivederle a fine anno 😉
Quali sono i risultati che hai raggiunto?
Tendiamo a focalizzare la nostra attenzione sulle cose che non abbiamo fatto, sugli obiettivi che non abbiamo raggiunto. Questo non fa altro che deprimerci. Ci fa notare quante mancanze abbiamo, quanti cose abbiamo ancora da fare.
È successo anche a te, vero? Io in primis sono caduta più volte in questa trappola! Credo sia normale, sopratutto quando desideri ardentemente fare del tuo meglio per far funzionare la tua attività.
Adesso però lascia da parte quello che non ha funzionato e sposta la tua attenzione sui risultati che hai raggiunto. Sono certa che se ci fai caso, sono molti più di quanto credi.
- Quali risultati hai raggiunto?
- Di che cosa vai fiera?
- Quante persone hai potuto aiutare?
- Quanto income hai generato?
- Come sei cresciuta in questi 6 mesi?
E ricordati di considerare anche i piccoli risultati, quelli che magari ti sembrano niente ma che in realtà significano molto!
Che cosa hai fatto per ottenere questi risultati?
Ora che hai in chiaro quali sono i risultati di cui andare orgogliosa, fermati a riflettere sulle azioni che hai compiuto per ottenerli.
- Che cosa hai fatto nello specifico per poter raggiungere questi risultati?
- Quali sono gli ostacoli che hai superato?
- Quali sono le nuove strategie che hai messo in atto?
- Che cosa hai smesso di fare?
- Quali sono i tuoi punti di forza?
Forse hai messo in atto una nuova strategia? Oppure hai perseverato con una che già funzionava? Oppure hai fatto qualcosa di diverso?
È importantissimo prendere consapevolezza delle strategie utili, così da poterle riutilizzare anche in seguito!
Che cosa non hai raggiunto e perché?
Non dimenticarti poi di dare un’occhiata anche a quello che non è stato portato a termine. Non per colpevolizzarti o rimproverarti. Tutt’altro.
In maniera oggettiva, semplicemente osserva questi primi 6 mesi ed elenca gli obiettivi che avresti voluto raggiungere ma che non sei riuscita a raggiungere. Se hai fatto la tua pianificazione annuale, questo passaggio è un gioco da ragazzi.
Chiediti quali sono i motivi che hanno causato tutto questo.
- C’è stato un contrattempo che ti ha impedita di stare al passo? (scopri qui come rimediare)
- Ti sei fatta prendere dalla pigrizia o dalle scuse? (in caso affermativo, leggi questo articolo)
- Hai perso la motivazione? (quest’altro articolo può aiutarti)
- Non hai avuto abbastanza tempo? (c’è una soluzione anche a questo)
- Sei confusa sulla direzione da dare al tuo business? (indovina? Puoi rimediare anche qui)
- Altro? (puoi mandarmi la tua domanda e farò del mio meglio per aiutarti)
Lo scopo di questo passaggio è essere totalmente sincera e onesta con te stessa per capire che cosa non ha funzionato e perché. Solo così potrai decidere che cosa fare per rimetterti in carreggiata.
Celebra i tuoi successi e pratica la gratitudine
A questo punto, osserva sia quello che hai ottenuto, sia quello che non hai ottenuto, e scegli di celebrare i tuoi risultati. Se sai di aver fatto del tuo meglio e aver dato il massimo di te stessa, ovunque tu sia arrivata non puoi che essere fiera dei tuoi successi.
Sì, successi!! Perché il successo non è quella cosa indefinita e lontanissima che una pensa di raggiungere solo quando avrà milioni (di euro, di followers, di commenti, o quant’altro).
No, il successo è quello che riesci a far succedere ogni giorno, sfruttando il tuo potenziale e creando cambiamenti nel mondo, grandi o piccoli che siano.
E quando ti rendi conto di tutto quello che sei riuscita a fare, dei risultati che hai ottenuto, del successo che hai creato, sii grata per tutto questo.
La pratica della gratitudine mi ha cambiato la vita, letteralmente! Inizialmente ero spesso insoddisfatta perché mi tormentavo con mille obiettivi e mi sentivo sempre indietro. Mi rimproveravo per le cose non fatte. E stavo male per questo.
Ora vedo il bicchiere mezzo pieno (anzi, alcune mie amiche dicono che lo vedo sempre pieno, ahah). Osservo il lato positivo e metto il focus su cosa ha funzionato. Ovviamente senza dimenticare di monitorare anche le cose che non sono andate come avrei voluto, ma senza più torturarmi per questo.
Prova anche tu e vedrai che effetti! Come fare? Inizia così: ogni sera, prima di andare a dormire, chiediti semplicemente:
- Quali sono 3 cose di cui sono grata/soddisfatta oggi?
Tutto qua, niente di difficile. Come spiego nel per-corso Forgia il tuo Destino più darai attenzione alle cose che funzionano nella tua vita, più attirerai a te cose positive. La realtà è sempre quella che è, ma tu sarai cambiata, perché riuscirai a vedere il lato migliore delle cose e a sfruttarle a tuo favore.
Definisci o adatta gli obiettivi per i prossimi 6 mesi
Infine, non scordarti di rivedere anche gli obiettivi che ti eri posta per i prossimi 6 mesi. Sono ancora sensati? Sono proporzionati? O hanno bisogno di essere adattati?
Sulla base degli insights che hai ottenuto con la tua revisione di metà anno, identifica:
- Che cosa è necessario cambiare/fare di più/fare di meno?
- Che cosa hai bisogno di imparare per essere più efficace?
- Chi può aiutarti a raggiungere più facilmente il tuo goal (mentori, coach, network, mastermind, …?)
Successivamente, definisci le azioni che vuoi compiere e i risultati attesi. Se non hai idea di come farlo, puoi iniziare definendo 3 azioni per settimana.
Conserva il tuo piano di revisione e consultalo di frequente, esso ti servirà da guida per i prossimi 6 mesi 😉
Se hai trovato utile questo video-articolo, non scordarti di farmelo sapere nei commenti qua sotto. Come sono andati i tuoi primi 6 mesi? Che cosa vuoi migliorare o cambiare per i prossimi mesi?
Buona revisione e alla prossima settimana!
Anh
Pingback: Q&A: Come Organizzare Il Tempo Per Migliorare La Produttività?