Wow! Il tuo business può cambiare il mondo! E non lo dico per creare un titolo d’effetto, ma perché è ciò di cui sono convinta, e dovresti esserlo anche tu. Avere una visione chiara ti permette di cambiare il mondo. In questo articolo scopri come.
Scommetto che hai già sentito parlare di vision e mission, soprattutto in riferimento alle grandi aziende. In realtà, questi due concetti sono importanti non solo per le aziende multinazionali ma anche per noi imprenditrici.
Anche tu hai una visione e una missione. Ed è importante averle in chiaro, così da esser certa di continuare a sviluppare la tua attività nella direzione che senti più giusta per te.
Perché avere in chiaro la tua visione e la tua missione?
Sono certa che hai deciso di metterti in proprio non solo per fare soldi (anche, ovviamente), ma anche perché hai una passione di fondo che ti motiva e perché vuoi creare un impatto nel mondo.
Tuttavia, soprattutto all’inizio, quando ancora stai cercando di capire che tipo di business avviare e che cosa offrire ai tuoi clienti, può capitarti di perderti in mille mila cose che forse non hanno nulla a che fare con ciò che realmente vuoi fare.
È facile lasciarsi abbindolare dall’ultima proposta di collaborazione, oppure dal corso del guru di turno che ti assicura una via facile al successo, o dall’ennesima offerta di network marketing che ti promette una soluzione magica per fare grandi guadagni.
In casi come questi (ma non solo), è fondamentale avere bene in chiaro quale sia la tua Visione e quale sia la tua Missione. Questo ti consentirà di avere una bussola di riferimento per capire dove vuoi andare, per decidere quali sono le attività in linea con i tuoi valori e quali invece non saranno in grado di darti le soddisfazioni aspettate.
La tua visione corrisponde al mondo che tu vuoi vedere realizzarsi, a ciò che vuoi creare grazie alla tua attività. È la vita che immagini le persone vivranno grazie a ciò che puoi offrire loro.
Ad esempio, la mia visione è quella di un mondo in cui le persone fanno un lavoro che le appassiona e che permetta loro di esprimere il meglio di se stesse. In particolare, le donne sono capaci di riscoprire il proprio potenziale e di utilizzarlo per crearsi un’attività che amano e che dia loro soddisfazione, personale e professionale.
Questo è il mondo che voglio creare, attraverso quello che faccio. Ecco cosa mi ha spinta a diventare coach e perché mi appassiona l’imprenditoria al femminile 🙂
Ogni volta che mi sento stanca, demotivata o abbattuta, ripenso alla mia visione. Questo mi dà la forza di continuare, di mettercela tutta, di non arrendermi.
Quando sono confusa e non so bene quali passi compiere, ripenso alla mia visione. Mi aiuta a capire dove andare e mi permette di capire perché sto facendo tutto questo.
Capisci ora perché è così importante conoscere la propria visione? Non preoccuparti se non ce l’hai in chiaro, l’esercizio che segue ti aiuterà a (ri)scoprirla.
I livelli neurologici
Questo esercizio è adattato dal concetto di categorie logiche dell’apprendimento e della comunicazione, sviluppato dall’antropologo Gregory Bateson e rivisto successivamente da Robert Dilts, studioso di Programmazione Neuro Linguistica.
Non ostinarti a voler ottenere subito il 100% di chiarezza. Puoi rifare l’esercizio più volte, ad esempio ogni volta che sentirai che ciò che stai facendo, nella tua vita o nella tua attività, non è più in linea con chi sei veramente. Questo esercizio ti aiuterà a ritrovare la strada giusta.
Questa è un’attività che propongo ai clienti che svolgono un percorso di coaching con me. Le domande poste dovrebbero adattarsi man mano alle risposte da te fornite. Per ovvi motivi, qui sul blog non mi è possibile personalizzare l’esercizio, però sono convinta che anche in questa forma ti sarà d’aiuto per identificare la tua visione e per capire come puoi cambiare il mondo.
Annota le tue risposte nella scheda di accompagnamento che trovi nella libreria delle risorse e che puoi scaricare gratuitamente. Leggere le domande senza rispondere servirà a poco, rispondi per iscritto. Ti sarà utile anche per rivedere le tue risposte in un momento futuro.
Per ciascun blocco di domande, cerca di visualizzare il più possibile la situazione richiesta, immaginando di trovarti in quel contesto, come se stessi realmente vivendo il momento.
Pronta? Iniziamo.
Innanzitutto, ripensa ad un momento che ritieni particolarmente significativo nella tua vita. Un momento in cui ti sei sentita molto felice, realizzata e pienamente te stessa. Un momento in cui ti sei sentita totalmente in grado di manifestare al massimo le tue potenzialità.
Fatto? Proseguiamo.
1. Contesto: Dove e quando?
In quale/i posto/posti ti trovavi?
A casa, nella natura, al lavoro, in un luogo pubblico, in mezzo ad altre persone, in un qualche altro luogo particolare?
2. Comportamento: Cosa?
Che cosa stavi facendo, in quel momento e in quel posto? Quali erano nello specifico le azioni che stavi compiendo e che ti facevano sentire in grado di esprimere totalmente te stesso?
Stavi parlando, insegnando, cantando, ascoltando, scrivendo, suonando, chiacchierando, disegnando, ballando, recitando, giocando? Quali sono state le azioni che ti hanno permesso di esprimere totalmente te stessa?
3. Capacità: Come?
Quali sono le capacità di cui hai bisogno per compiere queste azioni? Quali sono le conoscenze e le competenze associate a quel comportamento? Quali sono le abilità che possedevi in quel momento per poter fare quella determinata cosa?
Sono conoscenze che hai appreso a scuola? Sono abilità che hai affinato grazie all’esperienza? Sono competenze che hai acquisito sul campo? Sono informazioni che hai tratto dai libri?
4. Valori e convinzioni: Perché?
Perché è importante per te poter mettere in atto il comportamento e le capacità che hai identificato in precedenza? Perché è importante per te poter fare tutto questo?
Che cosa ti motiva a svolgere quell’attività? Perché sei spinto a farla?
5. Missione: chi sei?
Chi sei quando hai queste convinzioni, valori, capacità e comportamenti? Come ti senti in quel momento?
Prova a ragionare in termini metaforici, visualizzando un simbolo o un’immagine che rappresenti la tua identità in quel momento.
Ad esempio, potresti sentirti un’innovatrice, un’eroina, un’agente del cambiamento, una fonte d’ispirazione, eccetera.
Il simbolo o l’immagine che ti rappresenta, metaforicamente, potrebbe essere una figura geometrica, una bacchetta, un animale fantastico, una sfera luminosa, un arcobaleno, un diamante, un libro, un martello, una penna, e così via.
Ora, tenendo conto della tua identità e del simbolo che ti rappresenta, qual è la tua missione su questa terra? Che cosa vuoi fare per aiutare gli altri?
6. Visione
Immagina di proiettarti oltre la tua vita attuale e oltre la tua identità, com’è il tuo mondo ideale? Che cosa vi accade? Quali sono le sue caratteristiche? Che cosa fanno le persone? Come si comportano?
A questo punto, dovresti essere riuscita ad avere un’idea della tua Visione e del mondo che vuoi creare grazie alla tua attività. Tra poco, ripercorreremo l’intero percorso all’inverso, in maniera tale da capire se devi fare azioni diverse o cambiare qualcosa del tuo presente, affinché la tua Visione possa diventare reale.
Allineamento: che cosa vuoi aggiungere?
Rifletti ulteriormente sulle risposte che hai dato e completa la seguente frase, pronunciandola ad alta voce:
Sono pienamente consapevole di voler ___________________ (visione) e, con __________________________ (simbolo) di voler ____________________________________________ (missione).
Sono consapevole del fatto che questa visione e missione rafforzino e potenzino l’esperienza di chi sono oggi e della mia attività imprenditoriale.
Nel fare questo, ripensa alla tua missione, visualizzala e immaginala mentalmente.
Dopodiché, porta la tua attenzione ai tuoi “Valori” e pronuncia:
Porto nel mio cuore la mia visione e la mia missione. Sono in grado di percepire i miei valori e le mie convinzioni.
Annota eventuali nuove informazioni o sensazioni che percepisci. Identifica eventuali valori o convinzioni che pensi ti possano servire per realizzare la tua missione.
Quando ti senti pronta, pensa alle “Capacità” che possiedi e pronuncia:
In piena armonia con la mia visione di __________________, con ______________________ (simbolo), la mia missione di ________________________, i miei valori e le mie convinzioni, sono in grado di esprimere appieno le mie capacità.
Come prima, se ci sono informazioni o sensazioni complementari che compaiono nella tua mente, annotale. Se ci sono altre capacità che credi di aver bisogno, aggiungile.
In seguito, concentrati nuovamente sul tuo “Comportamento” e pronuncia:
Mentre ripenso ai miei comportamenti, rivivo le azioni che ho compiuto. Sono consapevole delle capacità che possiedo, dei miei valori e delle mie convinzioni, nonché della mia missione e della mia visione.
Che cosa noti ora? Ti comporteresti in maniera diversa? Cambieresti qualcosa? Vuoi aggiungere delle nuove azioni che ritieni utili da compiere? Annota quanto emerge.
Poi, focalizzati di nuovo sul “Contesto” che hai immaginato all’inizio dell’esercizio, e pronuncia:
Infine, ritorno nello spazio legato al contesto, al luogo in cui mi trovo. Sono in linea con la mia visione e con la mia missione, le percepisco vivide nel mio cuore e nella mia mente, mentre sperimento le mie azioni nel luogo in cui mi trovo (quello che stai immaginando).
In che modo cambieresti la tua percezione del luogo, così che sia allineato con la tua visione, la tua missione, il tuo simbolo, i tuoi valori e convinzioni, le tue capacità e i tuoi comportamenti? In quale luogo potrebbe essere più utile trovarti? Come in precedenza, se ci sono nuove informazioni, annotale.
Al termine dell’esercizio, dedica del tempo per rivedere le tue risposte e annotare le tue riflessioni.
Quali sono le cose di cui non eri cosciente? Ciò che stai facendo al giorno d’oggi è allineato con chi sei e con la tua direzione verso cui vuoi andare?
Eccoci alla conclusione di questo articolo, fammi sapere nei commenti qua sotto:
- Qual è la tua visione e la tua missione?
- Come si manifesta nella tua attività?
E se vuoi scoprire di più sulla tua Missione e su come puoi viverla giorno per giorno, ti ricordo che questi sono tra i primi temi affrontati anche nella Smartwomen Business School! Hai già dato un’occhiata al programma? 😉
Pingback: Vuoi Più Risultati Con Meno Sforzo? Leggi Questo
Pingback: 4 Modi Per Evitare Che Il Tuo Business Ti Sfinisca
Pingback: Diventare Imprenditore o Imprenditrice di Successo
Pingback: Come Si Avvia Un Business Di Coaching?
Grazie di cuore Anh!Sono settimane che lavoro su mission e vision e per la prima volta vedo tutto più chiaro! L’esercizio che hai condiviso l’ho seguito con scrupolo, dandomi tempo e amore, e ho scoperto tantissime cose. Per esempio non avevo mai pensato a quale simbolo potessi voler essere e mi è arrivata così chiaramente ed immediatamente un’immagine di una fonte che mi ha chiarito tantissimo le idee su chi voglio essere!
La mia missione è lasciarmi scorrere, lasciar fluira la mia acqua (intesa come la mia essenza autentica, ciò che sono e ciò che so) per permettere a chi ne ha bisogno di bere, di nutrirsi! Io semplicemente mi manifesto e mi lascio scorrere! È un’immagine poderosa che mi ha travolta, la sento profondamente mia!
La mia visione è quella di un mondo in cui ognuno/a può manifestarsi liberamente e totalmente e in cui tutti sono al servizio di tutti!Se tutti abbiamo la possibilità di manifestarci facilmente, il tempo che risparmiamo nella “lotta” (interna es esterna) lo possiamo dedicare agli altri! Che meraviglia! Solo immaginarlo mi da energia e coraggio!
È stato bellissimo anche rendermi conto che, sicuramente ci sono pensieri ed azioni che migliorerò di certo in questa direzione,ma fondamentalmente ciò che sto facendo/creando è in linea con la mia missione e con la mia visione! Che gioia!
Ti sono davvero molto grata Anh,sto usando tanto le tue risorse in questo periodo di incubazione del mio nuovo progetto!
Posso farti una domanda? Credi che io debba declinare in maniera più specifica mission e vision in relazione al tipo specifico di servizi che voglio offrire?
Grazie di cuore
Saralù (tua compagna moonmother♡)
Ciao carissima e dolcissima Saralù, che gioia leggere le tue parole e leggere della tua visione e missione!! Sono davvero splendide!! Sì, chiedere al nostro inconscio di mostrarci un simbolo che rappresenti la nostra missione è potentissimo, poiché le immagini hanno un’energia molto forte che va oltre alle limitazioni dettate dalle parole, quindi il simbolo rimane come un “reminder” per la nostra anima e ci guida nei momenti in cui rischiamo di perdere di vista ciò che sentiamo più vero e autentico per noi. Quindi, bravissima!!
Quando avrai fatto maggiore chiarezza sul servizio che intendi offrire, sarai sempre in tempo per affinare e specificare ulteriormente (se lo ritieni necessario) la tua mission. Vedrai che strada facendo le cose diventeranno sempre più chiare. Inoltre, sarà bello man mano aggiornare, arricchire, limare, questi aspetti, che inevitabilmente evolveranno assieme a noi nel nostro percorso di crescita personale e professionale.
Un grande abbraccio carissima :* :*